IN TANTI GOVERNI CHE SI SONO SUSSEGUITI NEI DECENNI , NON SI È MAI PARLATO DEI PROBLEMI DEI GIOVANI.
Ma " perché l' Italia non deve essere il mondo dei giovani !" . Me lo domando da oltre 15 anni , e non trovando risposta , rimugino di come possano stare i giovani in Italia da una politica menefreghista e problematica e perlopiù allergica sui giovani e la loro crescita .
La risposta viene quando : " sono sfragello e delinquenza in tante manifestazioni , quando il gruppo comanda e pure le forze dell'ordine indietreggiando , quando imbrattano i monumenti e bloccano le autostrade , quando per una rottura di un amore si ammazzano e ammazzano pure la convivente " . Insomma è da questo che l' odio per i giovani viene , ma d'altronde non è da ora e da questi fatti d'oggi giorno che sono penalizzati , ma da una società che pure in passato era ritenuta debole e per questo dovevano stare zitti e al cospetto del padre e della madre dovevano avere rispetto e darli del "Lei" .
Guai a contraddire il padre e la madre quel giovane nel dopoguerra , rischio la tortura o magari per chi se lo poteva permettere il riformatorio , ora tutto questo è un po' cambiato , forse troppo , se i genitori in passato facevano i genitori e si facevano rispettare , oggi i genitori sono lo zimbello dei figli , magari una via di mezzo non esiste , quando troppo e quando poco o nulla . Ma a parte questo " il giovane d'oggi giorno " è un po' frastornato dalla politica che non capisce, da una famiglia che è indaffarata nel lavoro , dagli amici che forse non sono gli amici del cuore , che la società non li vuole bene , eppure le potenzialità l' hanno tutte e in certi casi vengano dimostrate .
Ora c'è da capire perché in un Paese come il nostro , avanti il vecchio e indietro il giovane , come se tutto ruotasse sui vecchi , sulle pensioni , sulla disabilità , sulla stanchezza psicologica e mentale , mentre facciamo fatica a pagare le pensioni , la sanità , gli stipendi d'invalidità e persino una vecchiaia degna di esistere , mentre possiamo ricavarne di più sui giovani volenterosi e lavoratori , e la politica e la società lo deve comprendere.
Solamente i "giovani" devono essere compresi , aiutati , e darli più fiducia perché riescono nel loro compito di portare questa Italia non in rovina , sono rimasti solamente loro in un paese di vecchi , e se la loro parola viene distrutta prima del nascere che Dio ci salvi dalla rovina , che è inevitabile da una parte dove tutti pregano che i giovani facciano danno da un' altra parte dell' universo , considerandoli fuori dal normale e extraterrestri , ma che non ha un fondamento specifico .
Che cosa ci è rimasto se non pregare i "giovani diplomati , cervelli con intelligenza superiore " , di non andare a lavorare in Paesi stranieri , di non lasciare il Paese d'origine , se poi non gli diamo la paga per vivere , se poi non gli diamo la responsabilità , se non gli premiamo , se non gli facciamo un' applauso sempre . Mi sembra un controsenso e intanto gli prendiamo ancora in giro ! ...... La storia continua prossimamente !
Commenti