Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ilva

FRA L' ILVA E L' ACQUA ALTA SU VENEZIA IL GOVERNO FA BEN POCO

Immagine
C'è da dire che l' acciaierie di Taranto (l' ILVA), il governo l' ha presa troppo alla leggera, non accorgendosi che da molto tempo era in crisi, e non accorgendosi che migliaia di lavoratori erano allo sbando più totale se c' era il rischio di chiusura. Un governo che nel dettare le sue leggi, rischia invece di fare un buco nell' acqua, dando per scontato ormai la morte dell' ILVA e di tutto quello che ne seguirà in futuro, una bella prospettiva dove invece di far diminuire la disoccupazione l' aumenta con le cifre da capogiro. Si è perso un punto focale dove l' acciaio era il fiore all'occhiello dell' Italia, di quell' Italia che contava, oggi non più! .Si nota subito come il governo sia impossibilitato nell' affrontare la questione delle grandi industrie, se dietro ci sono scelte scellerate e prese di posizione che non portano a niente, ma semmai accendono la scintilla dell' esplosione per chi non vuole essere ricattato e d...

SE L' ILVA STA MORENDO.. "METTIAMO IN CONTO PURE DI IMPRESE CHE IN SORDINA SONO DECEDUTE "

Immagine
Si sà L' ilva è un eccellenza in Italia nella siderurgia dove producono laminati a caldo, laminati zingari, tondo per cimento armato, barre, tubi, semiprodotti, e farla morire non si può!  Di Maio pensa alla" continuità "per non ritrovarsi 14 mila operai a protestare, avendo anche delle vedute diverse da Beppe Grillo. Forse se tardiva si troverà una soluzione, un compromesso che possa far sperare ad una grande azienda come lo è  l'ilva ;e fino quì tutto normale  se gli operai non protestano e continuano a lavorare. Ma parlando dell' L' ilva  ci si è  dimenticati di altre imprese, aziende  che hanno dovuto chiudere, e sono un'infinita'  e che superano di molto gli operai della suddetta azienda in questione, e non si è fatto niente per evitarlo, dove marchi prestigiosi  sono morti insieme all' Italia. Insomma per l' impresa, il lavoro, il commercio  non si è dato quella priorità che invece doveva esserci, i partiti inermi nel fronte dello dis...