Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Imprenditori

PIER SILVIO BERLUSCONI : " SOLO IL COGNOME GLI APRE TUTTE LE STRADE , ANCHE QUELLE CHIUSE "

Immagine
 Il secondogenito di Silvio Berlusconi , dove ha ereditato una grossa fortuna dal padre  , ora è amministratore delegato di Mediaset , dove non passa giorno dove si loda e lo fa sulle sue reti televisive  , ma cosa sarebbe se non portasse quel cognome "Berlusconi" che lo rende attraente sia ai telespettatori e sia a chi lo sostiene sul piedistallo   ? . Non deve rendere conto solo alle persone che guardano le sue televisioni , ma  da suoi soci e tutti quelli che in sostanza lo pubblicizzano e lo fanno stare a galla  , in sostanza ha un bel daffare nel presentare sempre le sue idee , riforme , progetti del futuro , per un uomo mingherlino , ma di buon aspetto e sempre sorridente . Ma indubbiamente il suo cognome lo aiuta molto , anche perché  se il padre è morto , la politica e gli ammiratori lo ricordano sempre ,  pure questo governo abbia sempre riabilitato Silvio in ogni occasione e circostanza più favorevole , come dire : "un cognome che n...

LA CRISI DELLE AZIENDE CI DEVE FARE PAURA

Immagine
 Ora che Draghi rimane al suo posto , riconfermato Mattarella al Quirinale , è bene pensare un poco di più al Paese . Si rischia che le aziende facciano una brutta fine , dopo quelle già morte o in agonia atroce , una necessità di salvare il salvabile e di buttare un salvagente immediatamente per non farle morire ancora di più e affogarle  con quella acqua alla gola . La nostra Costituzione recita : l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro , ma forse ci si è scordato di questo da un bel pezzo , il che ci riporta a non essere competitivi con gli altri paesi europei e soprattutto dare un calcio all'economia ( tanto fragile di suo e non la si vuole rafforzare) . È inutile dire che il caro bollette di energia e burocrazia mette in ginocchio gli imprenditori , nessuno vuole mettere su un'azienda , anche perché lo Stato Italiano non  aiuta le imprese e le tasse mordono e mettono in ginocchio qualsiasi volenteroso nel mettere su un'attività .  Non soltanto g...

MUOIONO PER MOTIVI ECONOMICI , QUESTO NON DICE NIENTE ?

Immagine
 Già venticinque suicidi per motivi economici, dati allarmanti, e tra i più colpiti  imprenditori, precari, disoccupati,  e aumenteranno di certo nel corso del tempo da domandarsi quanti si sagrificheranno perché si trovi una scappatoia a questo macello. Sembra che i soldi chi non li  possiede, sia la fine del mondo, e d'altronde come non darli torto se il sistema e la vita stessa gira su questi aspetti, e non la si può cambiare ! . Sono passati 3 mesi allo scoppio della pandemia  e della chiusura delle aziende, sono sufficienti per  minare le loro fondamenta e farle morire, imprenditori che non hanno retto a tutto questo, e non hanno retto nel vedere un futuro incerto che andavano incontro , ma togliendosi la vita hanno fatto presente a tutti Noi che quella loro azienda, fabbrica come la volete chiamare, oppure un esercizio pubblico, per passare al negozio, era il loro pane quotidiano, si sazziavano e vivevano solo per esso come fonte di investimento e di ...

USURAI ED ESTORSORI | PIU' CHE MAI L' IMPRENDITORE È IN UNA STRADA SENZA USCITA

Immagine
Ha lanciare l' allarme è l' associazione antiracket  FAI,  dove piccoli imprenditori sono in difficoltà  e si rivolgono agli strozzini, e di chi non riesce a pagare il pizzo. Un problema da sempre ma in questo tempo di "vacche magre dove il Coronavirus ci ha messo lo zampino " il fenomeno  è in espansione crescendo giorno per giorno, imprenditori che per rimanere a galla la loro attività, azienda, si rivolgono a gente senza scrupoli , infatti i soggetti che hanno ricevuto qualcosa dagli usurai (e in questo caso dei soldi) gli devono restituire come pattuito e se non lo fanno sono presi di mira e costretti al pagamento attraverso intimidazione (cosa che sanno fare molto bene gli strozzini)  e minaccia di danni fisici, economici ed anche morali, che vengono effettivamente  cagionati in caso di mancato o ritardo pagamento, e che possono, in alcuni casi, arrivare alla distruzione  fisica dell' attività  o addirittura all' uccisione dell' imprendi...

IMPRENDITORI | ORA PIU' CHE MAI ABBIAMO BISOGNO DI LORO

Immagine
Essere imprenditori non è stato mai facile ma ora con questa pandemia lo è forse di più e dove può andare tutto a rotoli con l' Italia blindata fino all' inverosimile. Le imprese hanno rallentato notevolmente la produzione fino quasi a fermarla, meno incassi e meno guadagni e il rischio di mandare gli operai a casa con tutte le conseguenze che ne derivano ,ed è  solo la punta dell' iceberg se si considera bene la situazione. Il governo non deve solo intervenire ne non farli pagare le tasse, (che è solo una scorciatoia per il momento) ma deve dare ossigeno e più soldi a quegli imprenditori che sono un punto di riferimento per il benessere dell' Italia e degli italiani, e se si considera che le imprese lasciandole in balia della sorte il Bel Paese non avrà nulla da giovarsi e ne tantomeno quella crescita che tanto si parla. È fondamentale ascoltare gli imprenditori, e i loro interventi, opinioni, istruzioni per come uscire da questa difficile situazione sia monitor per...

ESSERE MASSACRATI SIA DAL DATORE DI LAVORO, E SIA DALLO STATO : ECCO I NUOVI GIOVANI !

Immagine
Non si parla di ucciderli, ma semmai di farli passare le pene dell'inferno, ecco i giovani e di una società troppo ristretta per loro e nel campo lavorativo che devono ingozzare di più. Già avevo scritto qualcosa  "Approfittarsi dei giovani "leggi post...  e mi sembrava corretto approfondire e ribattere sull' argomento, perché si abbia bene la situazione in atto. I giovani hanno quella forza e vitalità di scalare le montagne, di fare progetti per il loro futuro, ma se gli si mette davanti ostacoli e problemi cadranno senz'altro per poi non avere più fiducia al prossimo e alle istituzioni.. e una cattiva caduta può compromettere la loro esistenza fino a scalfire le viscere delle loro anime. Se sei troppo cervellone, troppo istruito i datori di lavoro ti schiveranno, se invece sei poco istruito e fai fatica ad apprendere le porte automaticamente si chiuderanno, insomma bisogna essere una via di mezzo e difficile nell 'ottenerla e da starci ancora di più dentro...

SE L' ILVA STA MORENDO.. "METTIAMO IN CONTO PURE DI IMPRESE CHE IN SORDINA SONO DECEDUTE "

Immagine
Si sà L' ilva è un eccellenza in Italia nella siderurgia dove producono laminati a caldo, laminati zingari, tondo per cimento armato, barre, tubi, semiprodotti, e farla morire non si può!  Di Maio pensa alla" continuità "per non ritrovarsi 14 mila operai a protestare, avendo anche delle vedute diverse da Beppe Grillo. Forse se tardiva si troverà una soluzione, un compromesso che possa far sperare ad una grande azienda come lo è  l'ilva ;e fino quì tutto normale  se gli operai non protestano e continuano a lavorare. Ma parlando dell' L' ilva  ci si è  dimenticati di altre imprese, aziende  che hanno dovuto chiudere, e sono un'infinita'  e che superano di molto gli operai della suddetta azienda in questione, e non si è fatto niente per evitarlo, dove marchi prestigiosi  sono morti insieme all' Italia. Insomma per l' impresa, il lavoro, il commercio  non si è dato quella priorità che invece doveva esserci, i partiti inermi nel fronte dello dis...

IL LAVORO E LE IDEE NUOVE CHE DEVONO USCIRE..

Immagine
Il lavoro manca e di certo per creare nuove imprese, aziende ci vogliono le idee fresche e qualche spirito d' iniziativa, ma pure una maggiore libertà nel non avere paura nell' affrontare temi che  ieri non si affrontavano. Bisogna vedere lontano e per farlo ci vuole il coraggio e la tenacia di passare sopra agli altri.. (forse è più semplice nel dirlo che a farlo, e sono d'accordo su questo fatto..) perché dopo il crollo che si potrebbe fare, rimangono sempre le ferite che non si rimarginano subito. Allora se c'e' chi allunga la gamba e vede più lontano di tanti altri, è da ammirare, ma pure chi non si azzarda in questi tempi a investire il proprio denaro e risorse non sapendo come in futuro vadino le cose:"un motivo che le idee non escono, e intanto nel mondo del lavoro è tutto fermo " La colpa si può riassumere è pure della troppa burocrazia, di un governo che non si assume le proprie responsabilità nel segno del lavoro e dei giovani, ma pure di impre...

LA PAURA DEGLI STUDENTI TROPPO INTELLIGENTI CHE SI PREPARANO A COLLOCARSI NEL LAVORO...

Immagine
Imprenditori senza scrupoli dove la loro parola ai giovani studenti è quella di non studiare troppo, un consiglio che gli fa comodo per essere sempre superiori e no viceversa, dove l'impresario e il datore di lavoro a malapena ha la licenza media e non và più in là..e non vuole che  un operaio che gli faccia le scarpe, il pelo e il contrapelo, non gli va giù affatto!. Ignoranti lo sono loro e più ignoranti devono essere gli operai, tanto per capire la situazione che si va delineando..e indubbiamente l' Italia non è fatta per i cervelloni e le menti superiori dove trovano casa e consensi all' estero... da far pensare come gli imprenditori e le grandi aziende schivino e mettano da parte i pensatori. In italia l' unico che deve pensare è l' imprenditore e per il resto avere degli operai che hanno vedute diverse, originalità, progetti, consigli non può andare bene da gridare subito allo scandalo e magari farli fuori il prima possibile con trucchetti e scorciatoie semp...