NON E' BASTATO IL COVID PER FAR CRESCERE LA SANITA'

Dopo il Coronavirus , la sanità è rimasta nell'ombra , non li si da abbastanza soldi per farla crescere , eppure medici e infermieri all'epoca della pandemia che sono stati stressati , al culmine della sopportazione , deceduti pure , amavano il loro lavoro e volevano che la sanità fosse il fiore all'occhiello per le altre nazioni , non lo è stato , una delusione non tanto per loro , ma per coloro che usano la sanità quotidianamente . Hanno ricevuto tanti applausi per aver adempito al loro dovere , applausi e ammirazioni nel 2020 anche dallo Stato , ma poi lo Stato si è dimenticato di loro . Insomma ospedali stracolmi , fatiscenti , servizi al rallentatore , dove lo Stato non finanzia a dovere , scordandosi definitivamente che al tempo della pandemia era ammirazione e orgoglio per gli altri paesi esteri , ma oggi non lo è più ! Lo Stato ha fatto presto a dimenticarsi di quei momenti , così tanto presto che se venisse un'altra pandemia saremo impreparati ancora una volt...