Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ribellione

IL LAVORO E IL GOVERNO , METTIAMOLI SUL PIATTO DELLA BILANCIA !

Immagine
L' italia si potrà salvare se punta tutto sul lavoro, creando nuovi posti di lavoro, e assicurare alle  aziende e imprenditori di non mollare mai, perché il governo è con loro in quel loro percorso tortuoso. Invece il Bel Paese crollerà e si farà molto male, e ci rimetteranno solo la popolazione se si accetta come ancora di salvezza   Il Recovery Fund ,   è un dato di fatto se lo si conosce bene. Nei secoli il lavoro è stato il pilastro di sopravvivenza, uomini  orgogliosi di lavorare e portare i soldi a casa, e mantenere la famiglia, il lavoro mobilita l'uomo e oggi pure la donna , rendendendoli più sicuri e felici di fare qualcosa di buono per l' intera società, nonostante in tanti ritengono che lo facciano per forza e soprattutto per lo stipendio mensilmente da portare a casa. Se il lavoro è ben retribuito, c'è un posto per tutti, nelle difficoltà lo Stato è ben presente, le tasse le pagherebbero tutti e sarebbero pure disposti ad aggiungere qualche ero di mancia ...

USCIRE DI TESTA, SE IL CORONAVIRUS DURASSE PIU' A LUNGO DEL PREVISTO

Immagine
Si cerca in tutti i modi di non pensarci di come il Coronavirus può aver avuto un' impatto negativo sulla propria vita, da pregare in continuazione che finisca tutto ciò nel più breve tempo possibile, ma non si può sapere la data ufficiale per tornare alla normalità ,e questo è un fattore di stress ulteriore da combattere.  Certo che "dal male allo stare bene" è  un passaggio che può fare felici, non lo è altrettanto quello "di stare bene per poi passare al male più cupo che ci sia" e qui quel rifiuto lo si traduce come sofferenza atroce, da non essere abituati mai. Questo male, fa più male e danni del Coronavirus, anche se non lo si vede subito ma col l' andar del tempo , assimilando sempre più stress e paura per poi esplodere e di quella testa rompersi in mille pezzi. Non voglio dire "di diventare pazzi" ma non si tratterebbe solo di mangiarsi le dita, di stare sempre col respiro affannoso, di quella depressione farne lo stile di vita, ma sf...