Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Stipendio

IL POSTO FISSO È SACRO , MA LO STIPENDIO MENO !

Immagine
C'è un problema  ! Vogliamo "un posto fisso" oppure brancoliamo nel buio più totale  ? .Ma il problema sorge quando avendo pure un "posto fisso" lo stipendio ci delude  ,non è alla nostra portata , appena sbarchiamo il lunario , e la famiglia numerosa , e le spese del mutuo , della corrente elettrica , della macchina , del nutrirsi dignitosamente , appena i soldi ci bastano per respirare .  Vogliamo togliere i servizi più essenziali , i vizzi , che cosa ci rimane se non lavorare e lavorare duramente , magari far arricchire il nostro datore di lavoro , che ci assicura per tutta la vita il suo appoggio , ma a che prezzo ! . Non c'è dubbio  , meglio avere un lavoro assicurato , che starsene a casa a tirare i sassi al sole ,o magari lavorare per pochi mesi all' anno e dove il cervello fa cilecca . Che cosa scegliere ? .Il lavoro è quello che ci dà del filo da torcere , malgrado però i politici non ci aiutano , neppure i Centri per l' impiego , ma senza u...

IL LAVORO MANCANTE E LO STIPENDIO SOTTOPAGATO , UNA SORTA DI PRESA IN GIRO DA SEMPRE

Immagine
  Se c'è il lavoro , non si può cantare sempre gloria , ma da sempre ci si trova invece a fare conti con degli stipendi da fame , in altri casi il miraggio di trovare lavoro è troppo reale .   Gli Italiani e specialmente i giovani sono stati  in procinto di camminare da diversi anni sul filo del rasoio  e i caduti e i dispersi ormai non si contano più  . È  inutile dire "forza ai giovani  "  come "anche  devono mettersi al passo coi tempi e mettersi in gioco  "  se gli si stronca le gambe prima di camminare. Il governo non riesce a capire le loro esigenze  ,  come loro non possono  capire l' esigenza di un governo quei  tanti giovani che sono stati spenti nelle  loro idee prima di metterle in pratica  , o almeno metterle sul tavolo per esaminarle ..........  , una rottura definitiva se si considera che sottopagati  , indifesi , soli,  abbandonati   , non hanno potuto gridar...

AUMENTARSI LO STIPENDIO , PER ESSERE DIVERSI DAGLI ALTRI ...

Immagine
Triplicarsi lo stipendio per il Presidente dell' INPS (Pasquale Tridico)  è  stato facile, (fin troppo) , e forse non si immaginava che poteva alzarsi un polverone da questa sua decisione, e avere tutti contro perfino il centrodestra che non aspettava altro. Ci vuole coraggio al momento d' oggi aumentarsi  lo stipendio, sapendo che c'è gente che fa la fame e che in definitiva sia una provocazione , (dopo che l' INPS  sia un ente che fa acqua da tutte le parti e i soldi non arrivano).   La faccenda inquieta se pure i giornali fanno di Tridico un mostro, e non hanno tutti i torti se si pensa solamente a se stessi e passando sopra agli altri con infinite scappatoie, (scappatoie che tutti non possiedono, ma pure raccomandazioni che tutti non hanno) ed essere fortunati significa fare più soldi a discapito degli altri , e di sosia come Tridico c'è ne sono tanti in Italia e tutto stà nello scovarli e metterli alla gogna mediatica , anche se chi fa questo ormai non...

VERGOGNARSI NEL DIRE QUNTO SI GUADAGNA...

Immagine
E diciamolo una volta per tutte :"Ho uno stipendio da fame! " oppure " Ci navigo coi soldi! " Ma si avrà sempre la certezza di non divulgare troppo la disavventura o la fortuna per non essere inferiori o superiori agli altri e mettere in cattiva luce la propria  vita. Insomma una riservatezza indispensabile, e intanto vergognandoci lo stipendio rimarrà al sicuro ,un  tabù che non si rinuncia e le cause possono essere infinite, dopo quelle indicate da me come commentatore. Il soldi come si sà  fanno il bello e  il cattivo tempo per la propria vita,(anche se non fanno la felicità, almeno si vive meglio, levandosi tanti vizzi) e frugare nelle tasche per sapere il tenore di vita che si ha ...irrita, specialmente se si da in pasto al pubblico, e se nelle rare volte che lo di fa' non sarà mai la cifra definitiva e si giocherà molto sul numero degli zeri da evidenziare, e barare è l' ultimo  modo per stare a galla. Anche perché ci piace sapere tutto sugli altri, ...