PROSSIMA TAPPA : " FAR VOTARE I SEDICENNI "

A sedici anni non si può votare perché a quell' età non si è molto coscienti di ciò che si fa e si dice , questo è il responso che gli si attribuisce ai giovani di 16 anni , ed escludendoli hanno un vuoto sia in politica e in società. Invece a 18 anni è tutt' altra cosa e considerandoli un po' di più (non di tanto) possono votare e incazzarsi senza che gli venga detto : " state zitti incoscienti e mezze cartuccie! " , si perché per due anni in più o in meno cambia tutto così la si pensa e si ragiona , che idiozia sapere che a 16 anni essendo minorenni non si conta niente... " e se a 16 anni il cervello non funziona perché a 18 deve funzionare ?". Forse nell' arco di due anni c'è il miracolo e il cervello si perfeziona tale che si diventa automaticamente geni e per giunta predisposti alle urne come gli adulti di 40 anni. A voi l'ardua sentenza ? Questo vale pure per la patente dell'auto , ma di tante altre cose dove i minorenni ...