Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta acqua

ADDIO OMBRELLO , IL MALE DEL SECOLO

Immagine
 Sempre più spesso constatiamo che abbiamo bisogno di più acqua , non piove a sufficienza  , tutto è secco anche d'inverno  , non sto a elencare le cause di questo problema  , neppure a soffermarmi più del dovuto , ma una cosa mi interessa quella che sprechiamo pure quella poca rimasta   , non sapendo che l'acqua è vita e non sappiamo usarla come è di dovere  .                                                                               Ci preoccupiamo se nel nostro rubinetto non viene acqua per poche ore , senza sapere che ci sono zone nel mondo che non ne  hanno per mesi  , addirittura c'è una guerra dell'acqua che non ha eguali e dove sopravvivere è sempre un'impresa ardua . Indubbiamente l'ombrello lo useremo sempre meno , la siccità prender...

L' ACQUA UNA RISORSA ESSENZIALE ! " MA NON CONSIDERIAMO SPESSO QUESTO FATTORE "

Immagine
 Non solamente per la commemorazione di oggi  giornata mondiale dell' acqua ci si  deve ricordare quanto sia importante l' acqua e dell' uso che se ne fà , è inutile negarlo  lo spreco risulta dannoso specialmente quando in situazioni estreme scarseggia e in tante popolazioni del Mondo l' acqua diventa un miraggio.  Forse abbiamo pure una rete idrica vecchia e le perdite sono all' ordine del giorno  , ma non per questo dobbiamo rimanere con le mani in mano e non fare niente come manutenzione  , fino a quando il problema si aggravera' sempre di più e rimarremo in futuro senza acqua.  C'è troppo consumo di acqua nelle mura domestiche  e se ne consuma una quantità esagerata , se consideriamo che d'estate ci si fà la doccia due volte al giorno  , e fra bidè e water l' acqua scorre interrottamente  , nonché lavatrici e lavastoviglie sempre in funzione  , alla fine della giornata si sono consumati tanti metri cubi d'acqua che visuali...

FRA L' ILVA E L' ACQUA ALTA SU VENEZIA IL GOVERNO FA BEN POCO

Immagine
C'è da dire che l' acciaierie di Taranto (l' ILVA), il governo l' ha presa troppo alla leggera, non accorgendosi che da molto tempo era in crisi, e non accorgendosi che migliaia di lavoratori erano allo sbando più totale se c' era il rischio di chiusura. Un governo che nel dettare le sue leggi, rischia invece di fare un buco nell' acqua, dando per scontato ormai la morte dell' ILVA e di tutto quello che ne seguirà in futuro, una bella prospettiva dove invece di far diminuire la disoccupazione l' aumenta con le cifre da capogiro. Si è perso un punto focale dove l' acciaio era il fiore all'occhiello dell' Italia, di quell' Italia che contava, oggi non più! .Si nota subito come il governo sia impossibilitato nell' affrontare la questione delle grandi industrie, se dietro ci sono scelte scellerate e prese di posizione che non portano a niente, ma semmai accendono la scintilla dell' esplosione per chi non vuole essere ricattato e d...

TUTTI AL MARE, E IN QUEL PERIODO SI PENSA AD ABBRONZARSI E TUFFARSI NELL' ACQUA... "E NON CI SI PUO' RINUNCIARE !"

Immagine
Se ancora siete indecisi su quale spiaggia andare io vi posso dare una dritta per gli itinerari, e ogni tanto è bene nel cambiare e vedere sempre posti nuovi da ammirare dove l' Italia ne è piena..  Scopri di più entrando dentro◀   .Al mare non si rinuncia e l' abbronzatura come nuotare nell' acqua cristallina ci allieta le fatiche di tutto l' anno e il sapore della salsedine, di incontri nuovi e inaspettati ci da quella ricarica in più nel proseguire la vita. Risulta tutto un divertimento, sia dai bambini che fanno i castelli o i tunnel sotto la sabbia umida, e sia dagli adulti che sotto l' ombrellone assaporano il sole prorompente e delle onde del mare mosso dando quel senso di impotenza su una natura così forte e misteriosa. Il mare è  pure vedere le tendenze del momento, di tanga, slip così striminziti che quasi quasi si nota tutto, di corpi snelli o muscolosi da palestra che fanno invidia; e intanto nel guardare si giudica e si vorrebbe essere come loro in ...

Quell'acqua che manca

'L'Italia è condannata'. Siccità, il terrificante allarme dell'esperta: 'Cosa accadrà al Paese' : ...  Io ho scritto questo   è poi aggiungo che il problema dell'acqua non si era mai preso in considerazione fino ad oggi,Roma un caso dove si è messo un moto un meccanismo di razionare l'acqua e di domandarci le cause di questo fenomeno, un'acqua che fino a poco tempo fa si è sciupato e per scopi vari,come se fosse un pozzo senza fine... come sempre interveniamo quando c'è la catastrofe e non prima.Dobbiamo abituarci a farne senza? Questo no' ma l'allarme scatterà sempre e per questo dobbiamo prepararci e avere razionata quella che uscirà dal nostro rubinetto,un cambiamento di rotta che influirà sulla nostra vita,magari ci farà capire tante cose che oggi impensabili. Ma potremo stare tranquilli che non succederà niente e non ci faremo la guerra per questo liquido essenziale? Diventerà oro nero? Stiamo attenti perché possiamo fare a meno del ...

Dall'acquedotto al rubinetto di casa tua

Immagine
Lo spreco d'acqua,una risorsa essenziale,i conflitti che si generano.  Ogni volta che usi il rubinetto cerca di sprecare poca acqua, il minimo indispensabile per i tuoi bisogni quotidiani. L'acqua un bisogno essenziale e senza si ha dei problemi enormi, pertanto ogni volta che apri il rubinetto devi sapere che: dall' acquedotto al tuo rubinetto c'è chilometri di tubazioni che sono sempre controllate ispezionate e addirittura filtrate perché ti arrivi un acqua limpida e depurata e questo ha un costo notevole. L'acqua un conflitto che si genererà in futuro sia dalla sua scarsità e sia dalle spese di gestione che molte aziende si fanno carico, come del petrolio che nazioni si sono fatti guerra per aggiudicarsi questo prodotto, lo sarà per l'acqua e non sarà per niente piacevole. Allora la mia raccomandazione è di sprecarla il meno possibile, e le condizioni atmosferiche e il clima non aiuta questo tragico riduttore che fa mancare l'acqua. Riceviamo acqua pulita...