Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta direttori

"IL GIORNALE UNITA' DEVE USCIRE UNA VOLTA ALL' ANNO PER NON MORIRE, OGGI È SALVO GRAZIE A MAURIZIO BELPIETRO "

Immagine
L' Unità  fondata da Antonio Gramsci, si può dire che quest' anno è salva da Maurizio Belpietro, direttore del giornale Verità, e molte precisazioni sono da fare come ad esempio perché proprio lui nel firmare il giornale già sulla strada dell' estinzione,  molti altri e migliori di Maurizio sarebbero stati in grado di dare il loro contributo apponendo la loro firma e avrebbero fatto forse meglio. Una scelta che  non si sa bene  come sia venuta dando origine nei loschi affari che noi immortali non possiamo immaginare minimamente, ma sta il fatto che la scelta di salvare il giornale per quest' anno sia andata proprio su Maurizio Belpietro, una brutta scelta e un cattivo presagio che almeno su di me mi tiene sulle spine. Detto questo L' unità la si tiene in vita solamente per trovare chi è disposto ha sborsare fior di quattrini e riportarla come era una volta alle origini, e Michele Santoro ha già detto che è intenzionato nell' acquistarla, (poi se si cambia un p...

I GIORNALI SE NON FOSSE PER IL FINANZIAMENTO DELLO STATO, PER LA PUBBLICITA' ,SAREBBERO GIA' MORTI ANCHE SE NON MANCA MOLTO!

Immagine
I giornali se non ricevendo il finanziamento dallo Stato, e la pubblicità costante che martella ripetutamente il lettore avrebbero fatto una brutta fine, indubbiamente sarebbero già spariti; a scapito di un informazione seria e fiduciosa che aspetta ancora ad arrivare. Stanno a galla malamente anche perché tra il web, i social network e i siti d' informazione le sostituiscono anche non essendo dei giornalisti. Il calo delle vendite è ovvio e costante e dimostra la superficialità di direttori ed editorialisti in cerca di compensi che soddisfare invece la voglia di informazione ai lettori e dare una retta via; se si pensa di riempire le tasche prima del sapere e divulgarlo si è già perso in partenza. Ma altre cause hanno scaturito la crisi-decaduta dell' informazione cartacea e online, si sforna troppi giornalisti non all' altezza del caso e  con vedute e pensieri diversi da far confondere il lettore già dal titolo che si prospetta in prima pagina, per non parlare dell'...