Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta emergenza

QUEL SEGRETO DI STATO CHE NON DEVE ESISTERE

Immagine
C'è un segreto di Stato che Conte non ci può privare , (rendere pubblici i dossier sull' emergenza coronavirus  , dove perfino il TAR del Lazio ha stabilito di dovere rendere pubblici i dossier sull' emergenza coronavirus) ma con qualche scappatoia perde tempo il governo e fa ricorso pure al TAR che indubbiamente si scontrano in un gioco di potere. È un nostro diritto sapere cosa sia avvenuto dietro le quinte fra esperti virologi , e le grinfie di un Giuseppe Conte che aveva le redini su tutto, e di come sia andato quel Lockdown che ci può aver danneggiato fino ad oggi, e quei verbali che non si aprano al pubblico ci sia veramente del marciume dietro da correggerli e custodirli perché troppo compromettenti da non esitare che possono far cadere alcune teste di rilievo. È questo che fa pensare al rifiuto di Conte, dove può avere tutto il tempo per darci quello insignificante e privo di valore (scartoffie) mentre per i verbali esplosivi e veritieri da nasconderli e distruggerl...

CONTE | CHE IL MALE AGLI ITALIANI NON ABBIA MAI FINE !

Immagine
Senza dubbio si va verso la proroga di Stato di Emergenza  fino al 31 dicembre, e che si usa con la scusa del Coronavirus nel dare sempre più poteri a Giuseppe Conte , dove la sua intenzione sarà di imporre regole sempre più ferree alla popolazione . Più che democrazia è una dittatura, una escamotage per stare più a lungo a sedere in quella poltrona e comandare come se fosse il salvatore dell' Italia, ma pure far parlare di se fino al tramonto, e che certamente arriverà dopo aver schiacciato quello che c'era e c'è  da schiacciare, la folle corsa di uno che non può aver messo a fuoco la situazione che si sta creando , e che da tempo si è creata.  Decide lui senza passare per il Parlamento e questa la dice lunga della potenza che gli si è dato, e ancora una volta saremo inermi sulle sue decisioni che ci compromettono e ci danno un senso di nausea ,da avere una vita difficile e priva di ogni logica  . Il Premier ci tiene al guinzaglio  con il terrore, quella paura ...

FURTI NEI NEGOZI,E' EMERGENZA.....

Immagine
In Italia ogni cinque minuti ,un esercizio commerciale subisce un furto (dal 2004 ad oggi i furti negli esercizi commerciali sono aumentati quasi del 159,49 %) ma non parlando delle abitazioni private che fanno una vera piaga dove siamo tutti sottoposti all'occhio vigile anche se più delle volte non serve.  Un emergenza che fino a quando non ci troviamo a farne le spese,non è che ci interessi più di tanto...e non approfondire l'argomento è un vero peccato. Finché ad un negoziante non viene minacciato col la pistola per avere l'incasso, finché nella notte quel negozio viene svaligiato spaccando un po' tutto e all'indomani dai giornali si avrà la notizia non susciterà l'interesse perché non è successo a Noi ; e gli altri negozianti per il momento saranno salvi. Ma qualcosa per chi ha un negozio e lo gestisce al meglio sogni tranquilli non l'avrà mai e in allerta starà sempre; dove trovare nuove tecnologie di sicurezza avrà la priorità su tutto. C'è perfi...

Quell'acqua che manca

'L'Italia è condannata'. Siccità, il terrificante allarme dell'esperta: 'Cosa accadrà al Paese' : ...  Io ho scritto questo   è poi aggiungo che il problema dell'acqua non si era mai preso in considerazione fino ad oggi,Roma un caso dove si è messo un moto un meccanismo di razionare l'acqua e di domandarci le cause di questo fenomeno, un'acqua che fino a poco tempo fa si è sciupato e per scopi vari,come se fosse un pozzo senza fine... come sempre interveniamo quando c'è la catastrofe e non prima.Dobbiamo abituarci a farne senza? Questo no' ma l'allarme scatterà sempre e per questo dobbiamo prepararci e avere razionata quella che uscirà dal nostro rubinetto,un cambiamento di rotta che influirà sulla nostra vita,magari ci farà capire tante cose che oggi impensabili. Ma potremo stare tranquilli che non succederà niente e non ci faremo la guerra per questo liquido essenziale? Diventerà oro nero? Stiamo attenti perché possiamo fare a meno del ...