Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta generazioni

CONVIVERE CON IL COVID-19 , LE GENERAZIONI FUTURE ?

Immagine
 Sarà questa la generazione della pandemia che ne avrà risentito così tanto che se ne parlerà ancora   (fermandosi) , oppure proseguirà e massacrando i giovani saranno costretti a vivere insieme al virus per l' eternità  ? Convivere con il Covid e altre pandemie sarà possibile  ? Le risposte andranno trovate non tanto dai riscontri degli esperti ma di come agiranno i vaccini e dalle somministrazioni che verranno fatte  , insomma quanti richiami per una persona ,o per dirla meglio : (quanti dosi vaccinali nel corso del tempo a intervalli regolari verranno fatte ad una sola persona),  perché una dose o due per persona non potrà bastare per dire di essere immuni al virus. E la ricerca si basa proprio su questo, anche se per il momento è meglio abbuiare il tutto per non mettere più paura del necessario. Insomma abbiamo da combattere con una bestia infernale e se anche sorrideremo tanto per farci coraggio , la strada sarà irta di ostacoli da non abbatterli ...

CHE COSA VOGLIAMO FARE DEI NOSTRI FIGLI , E DELLE GENERAZIONI CHE VERANNO SU ... ?

Immagine
Che importanza gli si dà sui quei "pargoletti " di oggi e di domani ? Sono piccoli ma hanno certamente una strada da seguire, e sta tutto nell' indirizzarli per la via giusta che non si facciano male, che i genitori hanno un compito arduo ,ma pure il governo . Non è che venendo al mondo già si trovano la strada spianata, la vita facile, e tutto quello che vedano sia oro che luccica , anche perché in realtà come eredità gli abbiamo lasciato un' Italia allo sbando e di una politica che non se ne occupa di questo sfascio, e di un sociale sempre più compromesso. Insomma noi genitori ci siamo preoccupati di farli nascere con un preciso scopo, "trovarli un lavoro ben retribuito, una casa accogliente, e tutte quelle comodità e vizzi che Noi non abbiamo avuto, perché con la scusa che erano altri tempi si è riempito il vuoto che c'era " Chi è nato negli anni '60 può ricordare il boom economico, o semplicemente miracolo economico....dove la libertà e spienzier...

LE NUOVE GENERAZIONI COME LO VEDRANNO IL MONDO ? | FOCUS

Immagine
Nella raffigurazione due bambini in avanti che guardano l' Universo, lo spazio, cielo, terra, nella consapevolezza che appaghi il loro sogno di un mondo in continuo mutamento e migliore di quello di adesso.    E non è che guardare troppo al futuro si tiri a indovinare, il futuro è già alle porte basta ascoltarlo e sentire il suo respiro per azzardare delle conclusioni veritiere, efficaci, e che le nuove generazioni avranno il compito di guazzarvi dentro con i rispettivi problemi che ne seguiranno. Lasciando un'eredità sulle nuove generazioni non  per niente piacevole, e le insidie, gli ostacoli, e tutte le peggio cose che esistano saranno sulle loro spalle, e le potranno portarle degnamente senza piangere e disperarsi, ma all' occorrenza risolverle ed eliminarle dalla loro testolina tanto fragile ma lucida e battagliera ? "Io penso di si, deve essere così, anche perché nascono col preciso compito di farsi delle domande, di interrogarsi, di sapere tutto rispetto alle ...

IL POVERO, QUEL CAPITOLO NON CHIUSO

Immagine
Poveri e società, dove inizia il buonsenso e dove finisce il disprezzo? Che cosa fare e come farlo per far diminuire questa piaga? È inutile festeggiare la"crescita" se   non "cresciamo" di idee e fatti e la politica deve dare i suoi buoni frutti,per non creare una guerra tra i poveri e fra generazioni.  Quasi 6 milioni di poveri in Italia e guasi il doppio della Germania,e guasi tre volte la Francia...e solo questo dovrebbe far pensare che c'è qualcosa che non torna ,non torna il fatto che le nostre tasche si sono svuotate ,ma pure la voglia di andare avanti con un lavoro precario e la famiglia da mantenere ...e di un capitolo che si vorrebbe dimenticare o mettere al rogo. Rischiamo davvero che tutto ci scivoli di mano e da non controllare più questo fenomeno, e le promesse, progetti in porto, riforme non siano più all' altezza di "far diminuire la povertà" in quanto la politica e tutti noi l'abbiamo presa sottogamba,fin troppo superflua ....c...