Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta globalizzazione

NELLE CASE DEGLI ITALIANI L' INTERRUZIONE DI LUCE E GAS CI SARA' ?

Immagine
 Ormai l' energia elettrica e il gas sono essenziali per la sopravvivenza  , anche sé  costano molto cari , cosa potremo fare se per un periodo di tempo non ci fossero  ? Si , disgraziatamente venisse un Blackout  generale alla fine anno , o più in là  , faremo tutti gli scongiuri che non avvenga  , dopo quello che stiamo passando con la pandemia e una crisi economica galoppante   ! . Questo allarme fa veramente paura oggi come oggi   ? . Innanzitutto  sia il "gas " e "l' elettricità "  la prendiamo per la maggior parte dall' estero   , per questo l' Europa non può e non deve fare succedere un blackout generale , rischio complicazioni delle aziende e delle famiglie stesse , già fortemente in crisi cronica . Ma d'altronde la crisi energetica  (luce , gas,  petrolio) può avere origini remote e di una politica che se ne occupasse in passato non c'è stata  , tutto filava liscio e qualunque intoppo lo s...

UN' AGRICOLTURA SEMPRE PIU' NOCIVA NEI NOSTRI CONFRONTI

Immagine
"Una mela al giorno toglie  il medico di torno ! " Ma cosa si fa se questa mela è piena di pesticidi ,veleni,  e non cresciuta in modo naturale da compromettere la nostra salute  ? Non sempre i proverbi ci azzeccano.  Non è che sia la mela solamente nel dire di quello che mangiamo non sia più sicuro, l' agricoltura in generale e  non solo, è compromessa, e per guadagnarci sempre di più e spendere sempre di meno ogni prospettiva è  degna, sacrificando la nostra salute e il prestigio dell'azienda che la mette in commercio. Per avere le mele da Generentola come nelle fiabe,  belle da vedere, frutta e verdura e come la pasta invidiabile, da mangiarla solamente con gli occhi prima del palato,( forme e sapori perfetti che senza mani esperte e dove la tecnologia è senz'altro impegnata), non si sfornerebbe tanta lussuria in tavola e di quelle prelibatezze che tanto ci invidiano nel resto del mondo. Tutto l' anno dobbiamo avere esclusivamente la frutta e la ver...

PRIMA L' EUROPA E POI LA GLOBALIZZAZIONE !

Immagine
 Andrà  Rivista la situazione dell' Europa e pure quella della globalizzazione , e se l' Europa ci preoccupa un po', figuriamoci quella della globalizzazione, e che se ne parla sempre poco rispetto all' Europa che riempie invece le pagine di giornali e dove i media ci vanno giù duro. Lo dico subito tanto per non fare equivoci, non si era preparati per entrare dentro all' Europa, e neppure fare della globalizzazione il rimedio essenziale da assicurarci il benessere. Si, ora siamo a posto, tutto a portata di mano , e le Nazioni che prima non erano irraggiungibili ,ora come per magia lo sono e non pesa la lontananza di Migliaia di chilometri, perché tramite il computer e internet siamo più vicini di quanto non si creda, ma abbiamo pure importato persone di razza diverse, di ideologie, di culture e storie, nonché di valute diverse ,insomma tutto diverso da come la pensiamo e agiamo tutti noi Italiani,  e la cosa non può essere positiva, ma si sta fermi purché le esporta...

IL MONDO CI GUARDA CON OCCHI SOSPETTOSI

Immagine
Un oceano di pettegolezzi,di sospetti,di ingiustizie dove nessuno può essere al sicuro, e vengono proprio dal mondo che ci guarda e ci scruta senza che nessuno se ne accorga. Il mondo ci guarda e ci giudica forse anche troppo: "può essere un bene o un male..chi lo sa'!" Un esempio: " i paesi esteri che visitano i miei blog sono 77 , non sono niente confronto ad un giornale online e di visite  giornaliere ne ha per 50 volte le mia ....e da questi che i paesi esteri prendono come spunto,punto di riferimento, notizie che fanno dell 'Italia un po' tutta da ridere e dall'altra una preoccupazione di come stanno i partiti in queste prossime elezioni e di chi è il preferito,anche con qualche dubbio in proposito". Tra i giornali,i blog ,e altri che di informazione parlano,la notizia vola lontano fuori dai nostri confini per immergersi fra culture e ideologie e linguaggi diversi; che fanno di internet e lo smartphone il modello della nostra vita. Indubbiamen...