Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta insegnanti

DIVIETO DI CELLULARE A SCUOLA , BENISSIMO !

Immagine
 Nel 1999 fu lanciato il primo "smartphone" e da allora siamo schiavi di questo strumento da renderci un po' tutti strani . Ma la prima introduzione pratica del telefono in Italia ebbe luogo a Milano il 30 dicembre 1877, una vera rivoluzione a quei tempi e per pochi , da allora in poi la tecnologia è andata avanti e in Italia sono oltre 46 milioni gli smartphone in circolazione , i giovanissimi sono stati i primi a tenerlo in mano e usarlo più  frequentemente anche rinunciando a comunicare fra amici e familiari. Una vera mania e con internet da condividere foto e post in tutte le parti del mondo , chi è che non ha mai fatto un selfie per condividerlo , oppure mandato un messaggio SMS  , anche su WhatsApp dove il servizio sta spopolando tuttora . Se da un lato serve molto , (anche se noi di vecchia generazione non lo avevamo e si campava lo stesso ) oggi senza lo smartphone i giovani sono allo sbaraglio più totale , anche per questo nelle loro mani hanno solo quello e lo u...

LA LEZIONE DI FASCISMO INIZIA A SCUOLA , PER POI METTERLA IN PRATICA SUI MARCIAPIEDI

Immagine
Ci sono studenti di destra e studenti di sinistra , ci sono professori di destra e di sinistra e come pure vale per i presidi , ma quando questi buttano benzina sul fuoco , il fuoco può solo divampare e si arriva al fattaccio .                                                                                                                                                      Il fascismo non è storia passata e se sono quelli in cattedra a riesumarlo è tutta un'altra faccenda  , infatti " il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone . E' nato ai bordi  di un marciapiede qual...

ABBIAMO SCORDATO L' IMPORTANZA DELLA SCUOLA

Immagine
 Non ci lamentiamo se i nostri ragazzi lasciano la scuola presto , se insegna poco o nulla , se le scuole sono pezzi da museo da cadere da un momento all'altro  , si , abbiamo scordato l'importanza che può avere la scuola , non la amiamo e lo Stato non mette i soldi e la speranza di salvarla . Eppure è proprio dalla scuola che i ragazzi vengono su , li fanno crescere per immetterli nei più disperati impieghi di lavoro , istruendoli e dandoli quella fiducia tale da essere orgogliosi , insomma una seconda famiglia da aggrapparsi . Ma tra insegnanti svogliate e supplenze all'ordine del giorno la scuola diventa un incubo da fuggire senza ripensamenti , non parlando di edifici freddi e pericolanti e da essere una specie di prigione e pena che lo studente deve stare . Molte famiglie lavorano e non possono occuparsi dei propri figli  , ecco l'utilità che la scuola può avere  , l'insegnante o il professore deve fare quanto possibile per rimpiazzare i famigliari , formando q...

CHE SCUOLA E' QUESTA ? " UN SETTEMBRE AMARO "

Immagine
 I giovani sono coinvolti dentro alla Pandemia più di quanto non si creda, porteranno il peso di tante restrizioni a cominciare dalla scuola, si perché la certezza che la scuola non sia come prima è sugli occhi di tutti, figuriamoci le madri dei propri figli , ( che nella scuola ultimamente si è parlato troppo ) e affidarli agli insegnanti e dove pure loro si troveranno in difficoltà, fa molto riflettere che scuola si andrà a costruire. Mamme  preoccupate ? Certamente si ! Se dietro l' angolo c'è il distanziamento e la mascherina obbligatoria da farli vivere in una cappa di prigionia, si sono per la sicurezza degli scolari e questo non si mette in dubbio, ma ore interminabili con la mascherina e lontani tra l' uno e l' altro come la prenderanno loro ? Hanno voce in capitolo pure loro nonostante la tenera età e spiegarli il perché non sarà tanto facile ,  dopo che tre mesi abbondanti sono rimasti a casa in una permanenza forzata dai risvolti inquietanti .E poi con la mas...

CI SONO SEMPRE DEI RAGAZZI CHE NON HANNO VOGLIA DI STUDIARE ! "MA COME POTRA' ESSERE IL LORO CAMMINO... "

Immagine
Ci sono sempre dei ragazzi che saltano lo studio e la scuola, e specialmente su Napoli e nel mezzogiorno il fenomeno è molto esteso, una scuola elementare e media, oppure il liceo che non si fa niente per combattere questa lacuna, e i genitori e lo Stato stanno nel guardare. In altre regioni dell' Italia va forse meglio , ma sempre più in tanti lo studio é diventato pesante, e vorrebbero mettersi subito su il lavoro che invece  fra i banchi di scuola e quelle scartoffie inutili , come dire : "quando potrò lavorare, e alleviare le spese alla famiglia! " Si perché far studiare il proprio figlio costa molto, senza poi sapere se avrà sbocco e fortuna su quello appresso sui banchi di scuola,e di quel diploma sia solo per abbellire la parete d' entrata della propria casa. Oggi siamo al paradosso, all' inverosimile e si vorrebbe i giovani intelligenti, quasi super eroi mostrando solo un pezzo di carta e da quel diploma farsi una vita sia lavorativa e sia sociale.. (e s...

STUDENTI| Un nuovo anno scolastico che abbia inizio...

Immagine
Il 5 settembre i primi a rientrare a scuola sono stati gli studenti della provincia di Bolzano,per finire al 15 settembre dove ci sarà il pienone in tutte le scuole italiane. Un'altro anno scolastico che assomiglia all' anno precedente e come istruire al meglio i nostri figli e collocarli alla fine per un lavoro duraturo..? Ormai l'istruzione in Italia non è che spicca di entusiasmo e collaborazione fra le maestre e insegnanti e lo studente è il primo a risentirne;ma dopotutto non abbiamo di meglio da offrire anche se se ne parla in continuazione ma senza arrivare a nulla.Continua la spesa per le famiglie sui libri,abbigliamento,e tutto quanto occorre per non essere inferiori agli altri e fra astucci,matite,fogli e quaderni il povero genitore deve far contento lo studente e l'insegnante che lo pretende tutto questo per studiare al meglio (come dicono loro). Mamme e papà se da un lato la spesa aumenta per mandare il figlio a scuola,dall'altro almeno avranno un po...