Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta laurea

TERESA BELLANOVA | QUESTA SIGNORA HA SOLO LA TERZA MEDIA, E CHE COSA NON VI TORNA !

Immagine
La ministra Teresa Bellanova, "ministra delle politiche agricole del governo Conte bis" è stata bersagliata ,criticata e dove sui social la hanno massacrata per non avere un titolo di studio rispettoso e decoroso. Ha solo la terza media, e indubbiamente sembra fuori luogo  rispetto dai suoi colleghi ministri cervelloni e di un curicolum mozzafiato, ma non invidiabile se si pensa che dietro a quei diplomi si gelano menti distorte e confuse da compromettere l' intero governo. Che sia tanto necessario  il titolo di studio, aver studiato quasi mezza vita e poi ritrovarsi un foglio e dire di avercela fatta e di essere colto e intelligente, è una vera buffonata! Anche perché chi non ha niente in mano è da buttare, un essere inferiore, uno scarto della società dove oggi senza un diploma serio non si va da nessuna parte ,uno sbaglio che ci hanno inficcato in testa, facendoci il lavaggio del cervello siamo convinti decisamente che studiare è meglio di lavorare, per chi se lo può...

LO STATO E LE AZIENDE VOGLIONO I LAUREATI E UN TITOLO DI STUDIO DA ESIBIRE PER UN QUALSIASI LAVORO.

Immagine
Oggi se non hai indossato una coroncina di alloro con bacche e fiocco rosso , non prima di esserti intossicato e riempito fino alla nausea di libri e informazione non conti niente. Oggi come oggi devi essere "intelligente" ma non più di tanto oppure sei escluso già in partenza anche se hai la laurea e il massimo dei voti. Perché i "i grandi cervelli in Italia non sono graditi e fanno la loro fortuna all'estero ". È una vera pazzia che senza titolo di studio non puoi andare da nessuna parte , come ad indicare che l'ignoranza non appaga e non ha voce in capitolo; una generazione in disuso specialmente chi in passato nel ricoprire cariche importanti aveva solo la licenza media ,ma sapeva fare il proprio lavoro alla grande , tutto il contrario di oggi nei laureati. Perché si insegna la teoria ma la pratica è sempre in alto mare e le conseguenze si  notano subito se uno le vuole considerare ( ma come sempre  è abitudine fare studiare e laureare il proprio fig...

ANCORA SUI GIOVANI | la speranza di non perderli

Immagine
Non  si perde la speranza sui giovani. In quanto sono il nostro pilastro che ci sorregge .. APPROFITTARSI DEI GIOVANI   Parlare ancora sui giovani vuol dire"volerli un po' aiutare"approfondire un tema caldo e nello stesso tempo denunciare tutte le malefatte che si trovano nel loro cammino. La scuola non aiuta ad immettersi sul lavoro,ne di fare scelte ragionevoli, e se di una Laurea e diploma posseggono non sempre sono avvantaggiati nel trovare lavoro e speranza,ma lo stato d'animo non sarà mai a terra in quanto hanno imparato che l'Italia ci sono poche occasioni e delle quali tutte a svantaggio di loro come se si trattasse di una sventura persecuzioni.Inutile dire che lo Stato non è presente,quel datore un po' troppo arrogante,e di una società che si riconosce"il giovane" ma non viene valorizzato come dovrebbe..e di stereotipi appiccicati ne hanno in abbondanza.Se da un lato il giovane smette di cercare il lavoro,non lo fa per non avere voglia di...