Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta leggere

I VIDEO HANNO SCHIACCIATO LA LETTURA

Immagine
Gli studenti italiani non sanno più leggere e non leggono, ne l' importa di farlo sostituiti dai video più efficaci e senza sforzi ulteriori  Se non saper leggere, e avere nausea nel leggere, dove non si vuole imparare perché c'è una soluzione più efficace nell' ascoltare che prevale su tutto e sono i cosiddetti video, smantellando quel sapere antico come è  la lettura e che indubbiamente tra i libri ,enciclopedie, hanno fatto il loro pezzo di storia, ma che ora sembra tutto sepolto e indebolito. Chi produce un video sia di cultura, politica, sul sociale, sia i fatti salienti del giorno e infine i fatti personali che chiunque può  avere e le divulga,    vede l' asticella delle visualizzazioni e il gradimento salire notevolmente, rispetto ad un post, un' articolo, che è  scritto e per giunta lo si deve leggere.                     Insomma in quel web, in rete si preferisce guardare i video per inform...

RACCONTARE I FATTI QUOTIDIANI E DI COSA RACCONTARE OGGI !

Immagine
La politica di ogni giorno ci riserva sempre delle novità e quindi da approfondire ,anche se sembra più che altro di rincorrere l'ignoto perché non si sa bene cosa corre nelle stanze del potere e le voci da salotto che fanno grandi i giornali dando l'impressione che ci sia un gran fervore in politica, che poi risulta una balla se la si nota bene e se si va più in profondità. Se la politica ha preso forza e non si parla d'altro ,pure le altre notizie come ad esempio:" cronaca nera , quella rosa , dove tra omicidi, ruberie,arresti e pettegolezzi quei giornali si riempiono e tutti Noi bene o male li leggiamo". Nel web tra giornali online che nascono come funghi, ma pure blog di notevole importanza che fanno informazione per poi esprimere le proprie opinioni con tanto di commenti da sbizzarrirci fino alla nausea sia chi legge e chi scrive . Insomma anche se sono sempre pronte le fake News ,o semplicemente le balle spaziali l'informazione sia buona o cattiva è ...

SIAMO SICURI CHE I GIOVANI SI INTERESSINO ALL'INFORMAZIONE SIA PURE ONLINE !

Immagine
Dando uno sguardo su  WWW.OPEN.ONLINE  fondato da Enrico Mentana sui giovani non vedo tanta differenza fra altri giornali online e questo mi fa pensare ! Innanzitutto non vedo come un giovane si possa interessare all'informazione in particolare se hanno solo in testa lo sport e gli amici e le fidanzatine ,e il divertirsi il più possibile. Non tutti hanno la passione di diventare giornalisti e sedersi in redazione magari accanto ad Enrico Mentana , giornalista di successo e spirito battagliero ; e se c'è un po' di esagerazione nel fondare un giornale sui giovani c'è ne pure di chi lo leggerà se i giovani pensano ad altre cose. Perché chi scrive su un giornale e chi dopo legge sul smartphone oppure al computer c'è l'abisso , differenze da considerare nel mondo di oggi se poi non ci sono novità di rilievo. I giovani non vogliono sentire più di una politica che non gli rappresenti e gli schivi , di una cultura trascurata , di avvenimenti giornalieri che li rat...

GLI ITALIANI NON LEGGONO MA SCRIVONO COSI' TANTO CHE NON HANNO IL TEMPO DI LEGGERE QUELLO DEGLI ALTRI !

Immagine
Si proprio così :"Non si legge più perché scriviamo così tanto che ci manca il tempo di leggere quello che scrivano gli altri! " Siamo quasi al paradosso e all' inverosimile, i libri vengono sfornati quotidianamente come un panificio che sforna ripetutamente giornalmente il pane per la città e lo distribuisce, così sono le case editrici che sono innumerevoli e fanno la loro ricchezza. Sfatiamo il mito di chi non legge per mancanza di tempo perché indaffarato sul lavoro e sulla famiglia.. sono cose fuori del tempo e dove i sondaggi sbagliano sempre.  Probabilmente nessuno dirà mai di non leggere perché è intento nello scrivere un libro e per questo non ha tempo di leggere quello degli altri e poi per non farsi influenzare e condizionare dagli altri racconti che potrebbero influire la buona riuscita del libro, fino a copiarlo ed essere simile. Siamo un popolo di scrittori ma "no"di lettori, sia alle prime armi in cerca dell' editore giusto che lo possa mette...

MA I POLITICI I GIORNALI LI LEGGONO?

Immagine
Sui giornali ormai la politica è entrata con forza, un modo di informare tutti Noi e di sapere cosa fà un personaggio politico fino a indagare sulla sua vita privata, e quelle idee e segreti potranno fare il bello come il cattivo tempo su di noialtri che leggiamo i giornali dove appunto viene riportata la notizia. E in queste elezioni 2018 di cose ne anno da scrivere i giornali mettendo pure in risalto le stupidaggini e le prese di posizioni folli sui vari partiti ormai in balia sempre di più dalla bramosia del potere e di comprarsi i voti. Ma il punto della situazione è questo :"come leggiamo Noi i giornali, pure loro li leggeranno!  Magari daranno spunto a quanto si sono spinti e da quanto si sono ridicolizzati ,dando un impressione al lettore negativa e facendosi un esame di coscenza si potrà cambiare! ". Ma forse è tutto fantascienza e anche se i giornali li leggono non è che poi cambi molto nel loro percorso che sono abituati a navigare lasciando dietro di sé lamentele...

Un pezzo di informazione

Immagine
http://sfoglia.altervista.org/ io-leggovoto-e-poi-fuggo-ma-non-sempre-e-cosi /   Molto tempo fa scrissi questo articolo, dopo diversi anni lo vado di nuovo a ripresentare perché non è passato fuori moda ma è attuale anche oggi , nel tentativo di apportare qualche modifica,lo stretto necessario per dire ancora la mia....E scrivere non è una necessità,ma sto in contatto con tutti voi sempre che mi accettiate!                                Per un blog e chi lo tiene ritto non è facile destreggiarsi e parecchie volte si brancola nel buio più totale , i miei articoli , o chiamiamoli post sono concisi brevi per una scelta che anni indietro mi hanno portato alla popolarità, con 300 e 500 visite al giorno , e non per questo me ne vanto , perché mi sono sempre ritenuto al livello basso rispetto agli altri. Forse avrò perso la mano , forse dopo anni di silenzio ora è più difficile ottenere del consenso , ma cosa...