Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta online

LA SCUOLA A SETTEMBRE , FATEMI DIRE COME LA PENSO !

Immagine
La scuola come si era abituati nel vederla cambierà molto a Settembre, forse irriconoscibile e forse di un futuro incerto, ma in sostanza tutto è partito dal Coronavirus che le decisioni si sono prese frettolosamente, ed ora ne paghiamo le conseguenze. Compagni di banco addio  ! Uno per posto, turni, mascherine  e lezioni online, e tanto altro per scombussolare un po' tutto e dove abituarsi all' inizio sarà molto dura, tutto condito da insegnanti insufficienti, Presidi al timone che storcono il naso in segno di stupore, e infine edifici pericolanti e troppo stretti , e impossibilitati nell'accogliere tutti gli studenti per il problema dell'assemblamento . Si, la scuola cambia ma con quali prospettive e che si vuole ottenere ? Se già il marciume del passato riaffiora oggi con più insistenza da compromettere il rinnovamento e la novità , forse lo studente non se ne accorgerà delle privazioni che si abbatteranno, ma se ne accorgeranno gli stessi genitori che c'è qualco...

LA SCUOLA DIVISA | DIDATTICA A DISTANZA

Immagine
La scuola inizia a Settembre lezioni metà in classe e metà a casa , la formula che Lucia Azzolina (ministra dell' istruzione) propone, in questo Coronavirus che ancora non si decide a mollare la presa. La scuola a distanza, una cosa che non si era mai intrapresa e vista prima ,e dove le lezioni online possono in qualche modo spianare la strada al futuro, ma le insidie sono tante. Senz'altro la scuola per limitare gli assemblamenti e gli affollamenti di scolari e studenti in classe, che si è spezzata a metà , e quella metà che dovrà sopportare il peso di essere davanti ad un computer o un tablet per non rimanere troppo indietro nello studio, avranno più libertà in tutti i sensi, ma pure un modo di isolarsi in società, e di vedere le cose che non mettono a proprio agio da essere una pena in più per loro. Si daccordo avranno il modo di imparare, di farsi una ragione, di soccombere al futuro,  ma come l' ha mettiamo con la vecchia scuola, lo stare seduti nei banchi, il sapore d...

DAI GIORNALI ONLINE ALLA COMUNICAZIONE LA CADUTA....

Immagine
Non lo ammetteranno mai forti della pubblicità e per non affogare e dai contributi che prendono dallo Stato che le testate online dell' informazione non trovano altro che fare articoli striminziti e di poca importanza...(salvo per il fatto quotidiano e altri pochi) che si salvano da questo sfracello e non promette niente di buono se continuano su questa strada dando un'informazione che non sa niente che un blogger qualunque può dare senza essere giornalista ed avere studiato. Per riempire si usa di tutto e foto di belle donne e le nudita' fanno cornice a quella testata giornalistica e per ultime notizie di poco conto concludono per un accontentino a tutti Noi.... senza sapere dell' ignoranza di tanti che accettino tutto questo per dare un grido d'allarme e metterli sulla strada giusta. Io blogger ormai da 10 anni ho imparato una cosa che l'informazione non è mai presa nelle dovute maniere,mi è costata in senso di denaro non avendo una pubblicità e qualcuno ch...