Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta paesaggio

LA TAV È SOLO UN MOSCERINO NELL'OCCHIO, ALTRI SONO I PROBLEMI PER NON VEDERCI ..!

Immagine
La TAV non sembra il problema principale,ma bisogna affrontare il problema alle radici dove il governo deve vedere che le opere faraoniche non portano da nessuna parte e specialmente quelle incompiute. E c'è ne stanno in Italia ,basta vedere in giro dove si spendono valanghe di miliardi e in fin dei conti gli dobbiamo pagare Noi..(opere gonfiate , e le spese folli fanno parte di questi ingranaggi di cantieri che non hanno ne capo e ne coda e non servono al cittadino). Per dirla in breve abbiamo un monte di macerie,progetti abbandonati ma intanto si sono intascati i soldi come niente fosse malgrado quell'opera non servisse. Poi c'è pure da dire che non sempre gli appalti sono trasparenti e dietro le quinte si gelano cattive abitudini e raggiri che uno non si sognerebbe mai. Intere zone sono state invase di colate di cemento,di strutture in ferro,magari nelle vicinanze di zone protette ,di monumenti importanti , lasciando quel paesaggio squallido , fuori controllo che tutti...

La Torino - Lione , quella Valle di Susa rovinata

Immagine
Come le grandi opere portano a deturpare un paesaggio e lo rendono irriconoscibile con un cantiere che non avrà mai fine ,e dove i No Tav  protestano di una battaglia già persa dagli inizi. La Valle della disperazione e di un progetto la Torino Lione con dei costi enormi. Se da una parte i No Tav protestano e gli scontri sono venuti anche poche ore fa con bombe carta e sassaiole contro la polizia,dall'altra la Francia si prende una pausa sull' intera opera per capire quanto costa e se è veramente necessaria! Insomma se la Francia vuole vederci chiaro, tutto all' opposto dell' Italia che ormai si è messa con l' l'idea di fare con questa opera colossale una cartolina della Bell 'Italia e da essere orgogliosi da mostrare. Come sempre per questa infrastruttura si sciupa un bel paesaggio e un'intera vallata con recinzioni e -filo-spinato di un cantiere nato male e morirà ancora peggio.I' Italia e Francia tanto vicine ma con ideali diversi e fra i due si p...

Il cuore del Chianti

Immagine
https://www.chianti.com/it/radda-in-chianti/  Il Chianti un paesaggio stupendo dove,cultura,natura, storia si sprigiona in una sorta di favola,di incantesimo che non finisce mai per chi lo visita. Non è solo vino, ma una terra generosa , l' epicentro dell' armonia con quel profumo che viene da lontano, e nelle cantine,immezzo ai filari si può assaporare il raccolto, la vendemmia, la potatura,che gente esperta compie ogni anno, un rito che tutti noi dovremmo vedere.Ii Chianti e' buon cibo, cucina casalinga,carne alla griglia,dolci tipici, tutti riuniti in una tavola con allegria a raccontare come sono stati preparati , magari in una tavola fuori all' aperto con le facce rivolte alla vigna. Radda-in-chianti il cuore del Chianti dove i turisti ci ritornato sempre, e non so dire se sia l'aria, la gente simpatica,la storia... ma il turismo aumenta e sono sempre più quelli dell' anno prima. Casolari ,ville,capanne nel verde e immersi in una natura incontaminata dove l...