Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scuola

L' INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRERÀ NELLE SCUOLE TRA POCO , COSA DIRE IN PROPOSITO !

Immagine
 Il futuro è a portata di mano , ma l' AI ( dall' inglese Artificial intelligence) già si trova fra di noi  , e tra non poco a scuola si insegnerà questo , il motivo valido , eccolo  : una macchina mostruosa dove mostrare  capacità umane quali il ragionamento , l' apprendimento , la pianificazione e la creatività ,  l' umano (l' uomo Sapiens) è una storia del passato , e non fa più scalpore . Fin qui' un po' di preoccupazione ci dovrebbe essere , ma se l' umano viene sostituito da una macchina , cosa resta dell' umano stesso ? . Tutti si fanno questa domanda , oppure come di consueto cercano di pensare ad altro , anche perché un futuro incerto dove le macchine fanno le scarpe all' Uomo Sapiens , ci verrebbe in mente di morire prima del tempo , e di non vedere questo scempio , dove la storia andrebbe anche riscritta . Bravi gli studiosi , ingegnieri , finanziatori, di aver trovato l' AI  , e di farla crescere , alcuni già si sono impauriti sub...

DIVIETO DI CELLULARE A SCUOLA , BENISSIMO !

Immagine
 Nel 1999 fu lanciato il primo "smartphone" e da allora siamo schiavi di questo strumento da renderci un po' tutti strani . Ma la prima introduzione pratica del telefono in Italia ebbe luogo a Milano il 30 dicembre 1877, una vera rivoluzione a quei tempi e per pochi , da allora in poi la tecnologia è andata avanti e in Italia sono oltre 46 milioni gli smartphone in circolazione , i giovanissimi sono stati i primi a tenerlo in mano e usarlo più  frequentemente anche rinunciando a comunicare fra amici e familiari. Una vera mania e con internet da condividere foto e post in tutte le parti del mondo , chi è che non ha mai fatto un selfie per condividerlo , oppure mandato un messaggio SMS  , anche su WhatsApp dove il servizio sta spopolando tuttora . Se da un lato serve molto , (anche se noi di vecchia generazione non lo avevamo e si campava lo stesso ) oggi senza lo smartphone i giovani sono allo sbaraglio più totale , anche per questo nelle loro mani hanno solo quello e lo u...

CONCERTONE DEL 1 MAGGIO , CHE MUSICA DA SBALLO !

Immagine
 Scommetto che chi dei giovani è andato a vedere il concertone del primo maggio con l'ombrelli tesi  , non gli importava un gran chè del lavoro e di quella festa concentrata appositamente sul lavoro . In primo luogo il divertimento , fra musica assordante e luci  e come canzoni hanno dato spettacolo , e spettacolo sia , uno spettacolo ambizioso  appositamente per gli appassionati e che in quell'occasione se la sono gustata , (anche perchè viene una volta l'anno) ma certamente del lavoro , del precariato , della disoccupazione  , dei principi umani , se ne sfottevano mente la musica assordante gli stordiva e all'indomani non sarebbe cambiato niente , se con un pò di mal di testa , non ricordandosi del quale festeggiavano . Insomma tanti giovani in una piazza per fare festa  , ma essendo assenti e menefreghisti non sapevano perchè in realtà erano li e che cosa rappresentassero i sindacati che avevano sponsorizzato l'evento , indubbiamente ci vogliono altri ev...

QUEL GIOVANE ADULTO CHE PROTESTA A L' ANTIFASCISMO , MA INASCOLTATO E DERISO

Immagine
Quella fascia d'età compresa tra i 19 e i 30 anni , che non è critica se la si vuol vedere meglio  , ma per chi vuole fare di loro degli sbandati e degli irresponsabili ben vengano  , siamo in Italia e tutto è permesso .                                                                                                                                                       Le proteste giovanili  , scendere in piazza  , farsi portavoce di un malcontento in generale , proteggere le scuole e i propri diritti , il "no" alla violenza  , il "no" al ritorno al fascismo , di essere liberi e intelligent...

LA LEZIONE DI FASCISMO INIZIA A SCUOLA , PER POI METTERLA IN PRATICA SUI MARCIAPIEDI

Immagine
Ci sono studenti di destra e studenti di sinistra , ci sono professori di destra e di sinistra e come pure vale per i presidi , ma quando questi buttano benzina sul fuoco , il fuoco può solo divampare e si arriva al fattaccio .                                                                                                                                                      Il fascismo non è storia passata e se sono quelli in cattedra a riesumarlo è tutta un'altra faccenda  , infatti " il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone . E' nato ai bordi  di un marciapiede qual...

ABBIAMO SCORDATO L' IMPORTANZA DELLA SCUOLA

Immagine
 Non ci lamentiamo se i nostri ragazzi lasciano la scuola presto , se insegna poco o nulla , se le scuole sono pezzi da museo da cadere da un momento all'altro  , si , abbiamo scordato l'importanza che può avere la scuola , non la amiamo e lo Stato non mette i soldi e la speranza di salvarla . Eppure è proprio dalla scuola che i ragazzi vengono su , li fanno crescere per immetterli nei più disperati impieghi di lavoro , istruendoli e dandoli quella fiducia tale da essere orgogliosi , insomma una seconda famiglia da aggrapparsi . Ma tra insegnanti svogliate e supplenze all'ordine del giorno la scuola diventa un incubo da fuggire senza ripensamenti , non parlando di edifici freddi e pericolanti e da essere una specie di prigione e pena che lo studente deve stare . Molte famiglie lavorano e non possono occuparsi dei propri figli  , ecco l'utilità che la scuola può avere  , l'insegnante o il professore deve fare quanto possibile per rimpiazzare i famigliari , formando q...

PRATI E BOSCHI COME AULE DI SCUOLA , PER FAR NASCERE UN PICCOLO MIRACOLO !

Immagine
 Lasciamo le vecchie aule di scuole , sbiadite , pericolanti e ammuffite e vecchie,  concentriamoci su un'aula invece grandiosa verde e profumata e con mille canti d' uccelli come ad essere in un paradiso  , non abbiamo possibilità di sbagliare se tutti in coro diciamo questo : meno male che ci sono i boschi e i prati per fare lezione in segno di rinnovamento  ! Si è proprio così e  non c'è dubbi che i ragazzi e studenti impareranno molto di più impregnati nella natura  e dai loro profumi , specialmente con la pandemia che  non molla la presa. Maestre e insegnanti  che fanno dei boschi e prati le principale aule come insegnamento andrebbero premiate a prescindere  , nel cambiare sistema di insegnamento rispetteremo la natura in tutte le sue forme e dare ai giovanissimi occasione di amarla, dopodiché le cose più essenziali vengano da sé.  Anche lo Stato dovrebbe incentivare le scuole a intraprendere questo percorso fino a renderlo obbliga...

(SCUOLA) CHE COSA ABBIAMO FATTO AI NOSTRI FIGLI ?

Immagine
 C'è una situazione drammatica sugli studenti che devono ritornare a scuola e tra zone rosse, coprifuochi, restrizioni per colpa della pandemia si fanno strada molti interrogativi ,uno dei tanti è come affrontare la situazione così difficile se li viene pure la voglia di riporre i libri nello scaffale pieno di ragnatele  per un momento forse migliore ,e tra paure e disagi molti pure non ritornano neppure a scuola. È già da un'anno che la scuola è sotto i riflettori come non si era mai visto prima, e si è cercato in tutti i modi di discreditarla, di cambiarla, di fare una novità quando non si aveva la facoltà di farlo, insomma non si è cambiato lo stile di vita della scuola ma perfino lo stile di vita dello studente, annebbiandolo e oscurando alla sua visuale senza prepararlo al peggio, ed è per questo che oggi si trova frastornato e deluso e impossibilitato di apprendere come deve essere fatto in una situazione normale. Si, si è fatto di tutto per essere una situazione drammat...

LA SCUOLA ALLO SBARAGLIO DOVE NON SI CAPISCE DOVE VOGLIA ANDARE

Immagine
  La scuola inizia il 14 settembre, ma ci sono tutti gli opposti per essere rinviata, viene accusata ancora una volta la ministra dell' istruzione che non può aver fatto a sufficiente per la scuola, si è mossa troppo tardi e innanzitutto non era la persona adeguata per ricoprire questo incarico di prestigio e importante. D'altronde la ministra giovane (Lucia Azzolina) non può essere simpatica a nessuno, figuriamoci gli studenti, scolari, alunni che dalle loro opinioni  ne rimarranno il caos più totale ,impotenti e rassegnati di una scuola sempre più difficoltosa che non insegnerà niente. Ma pure professori e presidi  che avranno certamente una gatta da pelare  in più, che vorrebbero rimanere a casa con infinite certificazioni redatte dai propri dottori , in cerca di mandare giù quel boccone amaro che la Azzolina gli ha fatto mangiare prepotentemente. In una infinita corsa per cercare gli autobus per trasportare i ragazzi per mandarli a scuola, nuovi banchi dove certa...

CHE SCUOLA E' QUESTA ? " UN SETTEMBRE AMARO "

Immagine
 I giovani sono coinvolti dentro alla Pandemia più di quanto non si creda, porteranno il peso di tante restrizioni a cominciare dalla scuola, si perché la certezza che la scuola non sia come prima è sugli occhi di tutti, figuriamoci le madri dei propri figli , ( che nella scuola ultimamente si è parlato troppo ) e affidarli agli insegnanti e dove pure loro si troveranno in difficoltà, fa molto riflettere che scuola si andrà a costruire. Mamme  preoccupate ? Certamente si ! Se dietro l' angolo c'è il distanziamento e la mascherina obbligatoria da farli vivere in una cappa di prigionia, si sono per la sicurezza degli scolari e questo non si mette in dubbio, ma ore interminabili con la mascherina e lontani tra l' uno e l' altro come la prenderanno loro ? Hanno voce in capitolo pure loro nonostante la tenera età e spiegarli il perché non sarà tanto facile ,  dopo che tre mesi abbondanti sono rimasti a casa in una permanenza forzata dai risvolti inquietanti .E poi con la mas...

LA SCUOLA A SETTEMBRE , FATEMI DIRE COME LA PENSO !

Immagine
La scuola come si era abituati nel vederla cambierà molto a Settembre, forse irriconoscibile e forse di un futuro incerto, ma in sostanza tutto è partito dal Coronavirus che le decisioni si sono prese frettolosamente, ed ora ne paghiamo le conseguenze. Compagni di banco addio  ! Uno per posto, turni, mascherine  e lezioni online, e tanto altro per scombussolare un po' tutto e dove abituarsi all' inizio sarà molto dura, tutto condito da insegnanti insufficienti, Presidi al timone che storcono il naso in segno di stupore, e infine edifici pericolanti e troppo stretti , e impossibilitati nell'accogliere tutti gli studenti per il problema dell'assemblamento . Si, la scuola cambia ma con quali prospettive e che si vuole ottenere ? Se già il marciume del passato riaffiora oggi con più insistenza da compromettere il rinnovamento e la novità , forse lo studente non se ne accorgerà delle privazioni che si abbatteranno, ma se ne accorgeranno gli stessi genitori che c'è qualco...

LA SCUOLA DIVISA | DIDATTICA A DISTANZA

Immagine
La scuola inizia a Settembre lezioni metà in classe e metà a casa , la formula che Lucia Azzolina (ministra dell' istruzione) propone, in questo Coronavirus che ancora non si decide a mollare la presa. La scuola a distanza, una cosa che non si era mai intrapresa e vista prima ,e dove le lezioni online possono in qualche modo spianare la strada al futuro, ma le insidie sono tante. Senz'altro la scuola per limitare gli assemblamenti e gli affollamenti di scolari e studenti in classe, che si è spezzata a metà , e quella metà che dovrà sopportare il peso di essere davanti ad un computer o un tablet per non rimanere troppo indietro nello studio, avranno più libertà in tutti i sensi, ma pure un modo di isolarsi in società, e di vedere le cose che non mettono a proprio agio da essere una pena in più per loro. Si daccordo avranno il modo di imparare, di farsi una ragione, di soccombere al futuro,  ma come l' ha mettiamo con la vecchia scuola, lo stare seduti nei banchi, il sapore d...

QUELL' EMERGERE D' ODIO CHE FA SCUOLA

Immagine
I GRANDI TRASMETTONO L' ODIO AI PIU' PICCOLI  L' odio viene proprio dai social network, dalle persone grandicelle che tra razzismo, nazzismo, e di fare quel passo di violenza come un' abitudine che non potendo rinunciarvi, si fa scompiglio su tutto e su tutti. A farne le spese sono i più piccoli, i nostri figli, la gioventù che prende tutto per oro quello che si dice, si esagera, come emblema della propria vita e di una casualità che porta scontro sociale fino ad non riconoscere più i nostri giovani e figli. Se l' odio è entrato nel vocabolario per i piccoli, i grandi non possono altro che stabilire il danno che è stato compiuto mangiandosi le dita se poi si cerca di rimediare, (ma lo si fa così di raro che l' odio non morirà mai, e pure la violenza verbale sarà un fattore decisivo, ma non ultimo nel tentativo di annientare un po' tutto, ma per il bene di che cosa ?). Si creano pagine di Facebook a solo scopo di non vedere la realtà, come se fosse una...

QUEGLI STUDENTI CHE NON RINUNCIANO AL CELLULARE NELLA SCUOLA

Immagine
I giovani sono ossessionati dalle tecnologie digitali, gli smartphone e perfino i tablet gli si usano dappertutto, ma fino ad ieri non si pensava che entrassero prepotentemente in classe, in quelle scuole dove i professori insegnano da far distrarre lo studente e quello che ne consegue.  È  un uso senza controllo di queste tecnologie, e dove l'insegnante e il professore si trova in serie difficoltà nel far capire che il "telefonino" lo si deve lasciare a casa, o  semplicemente riposto e spento nello zaino, in modo che non possa nuocere a nessuno. Molti studenti sono stati sospesi per l' uso eccessivo ,indiscriminatorio sul fatto che il punto forte non era di ascoltare l' insegnante o il professore, ma di stare col dito e la mente su quell' oggetto da dimenticarsi tutto il resto, sono così tanti che sono posseduti dalle tecnologie digitali che ormai risulta impossibile vederne uno senza di queste, per non essere differente e sembrare all' antica , per es...

NON TOGLIETE IL CROCIFISSO NELLE SCUOLE

Immagine
Sono ormai anni che si parla dei crocifissi nelle scuole, e come la religione oggi sia diventata pattumiera per il volere di molti, ma che fa male solamente sui giovani e di quella scuola disastrata e dove le chiacchiere sono tante, ma i fatti non vengano a galla. "Lo ammetto io non sono religioso, ma quando andavo a scuola nella parete bianca e davanti al mio banco c'erano sia la foto del Presidente della Repubblica  e sia il Crocifisso, due simboli che mi davano sicurezza nonostante allora la cosa era ben gradita da non farne un problema. Perché i miei genitori e i miei nonni erano cresciuti in questa prospettiva, una storia che si è tramandata in generazioni passate, una cultura e uno stile di vita dove si poteva essere più felici e guardare in avanti. Non mi dava noia e ribrezzo quel crocifisso e lo ho trasmesso pure sui miei figli, perché la cultura e le radici non si rinnegano mai ". È un bel pezzo di storia, e non vederla e far finta di niente alimenta soltanto i...

MINISTRO DELL' ISTRUZIONE | TASSARE LE MERENDINE ,UN INIZIO DELUDENTE

Immagine
Se il ministro dell'Istruzione anche prima di diventare ministro, aveva già l' idea di tassare le merendine e le bibite gassate, d' ora in avanti cosa si inventerà per trovare  un po' di miliardi per pagare le maestre e la miglioria della scuola?  Un Fioramonti  che senz'altro per trovare questa bella trovata non avrà dormito per diverse notti, "tassare le merendine ai bambini, e le bibite gassate! " come gli sarà venuta questa idea! Semmai mangiando un cornetto e un' acqua con le bollicine al bar, non vedo altri motivi , perché l' ispirazione si sveglia quando vuole. Essendo un grillino il Fatto Quotidiano ne gode di questa trovata, scrivendolo sul giornale online in primo piano  che pure la Francia adotta questo sistema , già ormai dobbiamo per forsa adeguarsi alla Francia e alla Germania per essere più appariscenti all' Estero e inchinarsi al loro volere. Non è questo il sistema di dare lustro e cambiare la scuola in meglio, dopo che Renzi...

AGGIUNGI ORDINE E DISCIPLINA E LA RICETTA È FATTA ! "ALMENO PER SALVINI"

Immagine
Lo dice chiaro e senza incertezze in un comizio in Toscana che è per l'ordine e la disciplina , e dopo reintrodotto l'educazione civica ora è per reintrodurre il grembiule a scuola , almeno così vorrebbe fare ,spiegando che è per evitare che vi sia il bambino con la felpa da 700 euro ,e quello che ce l'ha di terza mano perché non può permettersela ,infine ha pure detto che un Paese migliore si costruisce anche con ordine e disciplina e soprattutto sui bambini che dobbiamo investire in educazione per non avere ragazzi che a vent'anni sono solo dei casinisti. Aggiungendo che non vuole diventare o assomigliare "al Duce" ma il "buono del Paese " in fin dei conti.                                                    Ora di tutto questo se ne potrà discutere un'infinità di volte e nel dire se abbia ragione oppure no , se assomigli veramente al "Duce" oppure sono so...

CI SONO SEMPRE DEI RAGAZZI CHE NON HANNO VOGLIA DI STUDIARE ! "MA COME POTRA' ESSERE IL LORO CAMMINO... "

Immagine
Ci sono sempre dei ragazzi che saltano lo studio e la scuola, e specialmente su Napoli e nel mezzogiorno il fenomeno è molto esteso, una scuola elementare e media, oppure il liceo che non si fa niente per combattere questa lacuna, e i genitori e lo Stato stanno nel guardare. In altre regioni dell' Italia va forse meglio , ma sempre più in tanti lo studio é diventato pesante, e vorrebbero mettersi subito su il lavoro che invece  fra i banchi di scuola e quelle scartoffie inutili , come dire : "quando potrò lavorare, e alleviare le spese alla famiglia! " Si perché far studiare il proprio figlio costa molto, senza poi sapere se avrà sbocco e fortuna su quello appresso sui banchi di scuola,e di quel diploma sia solo per abbellire la parete d' entrata della propria casa. Oggi siamo al paradosso, all' inverosimile e si vorrebbe i giovani intelligenti, quasi super eroi mostrando solo un pezzo di carta e da quel diploma farsi una vita sia lavorativa e sia sociale.. (e s...

BENVENUTI NELLA SCUOLA DEL TERRORE E DOVE I PROFESSORI NE SONO LE VITTIME...

Immagine
Un' altro caso dove l' alunno minaccia il professore...                                                                 Quegli alunni che minacciano, umiliano, schiaffeggiato i loro professori non sono degni di una scuola di oggi ,e dell' insegnamento che ne ricavano; andrebbero subito espulsi  e dati alla giustizia come esempio per tutti. La scuola non deve essere minacciosa, ne il bullismo ne deve fare parte, come altri fattori che influiscono alla non riuscita dell' insegnamento, e da quì c' è da chiedersi cosa realmente stia succedendo agli alunni  e i giovani in particolare?  Se la scuola sempre di più è diventata un campo di battaglia, dove le regole si infrangono facilmente tanto per essere superiori agli altri; e di una gioventù sempre più sciupata e in balia degli eventi e occasioni del momento , tutto q...

I NOSTRI RAGAZZI HANNO BISOGNO D' AIUTO !

Immagine
Si comincia già dall' adolescenza (quel momento critico) dove la mente risulta annebbiata producendo malattie mentali e di una vita dove non ha più senso; è un disagio forte che spesso i ragazzi hanno forti problemi relazionari in famiglia e non solo. Lo stare da soli ed avere mille pensieri che frullano in testa come una centrifuga non aiuta per niente l' adolescente nell' affrontare la vita e cresceranno sempre nell' incertezza di sbagliare sempre e di non essere come gli altri suoi simili. Ragazzi strappati con forza dal loro paese nativo, immergersi in un altra famiglia, reduci da una guerra, e il più importante lasciare i propri amici per un' altra esperienza... (sono tanti i fattori dove contribuiscono a rendere il ragazzo/a  fuori di sé  e da vivere in un' altro mondo tutto suo. Indubbiamente è difficile individuare chi ha veramente bisogno d' aiuto anche perché all' apparenza sembra tutto normale anche se non lo è affatto!  E pediatri, scuola, ...