Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta smartphone

DIVIETO DI CELLULARE A SCUOLA , BENISSIMO !

Immagine
 Nel 1999 fu lanciato il primo "smartphone" e da allora siamo schiavi di questo strumento da renderci un po' tutti strani . Ma la prima introduzione pratica del telefono in Italia ebbe luogo a Milano il 30 dicembre 1877, una vera rivoluzione a quei tempi e per pochi , da allora in poi la tecnologia è andata avanti e in Italia sono oltre 46 milioni gli smartphone in circolazione , i giovanissimi sono stati i primi a tenerlo in mano e usarlo più  frequentemente anche rinunciando a comunicare fra amici e familiari. Una vera mania e con internet da condividere foto e post in tutte le parti del mondo , chi è che non ha mai fatto un selfie per condividerlo , oppure mandato un messaggio SMS  , anche su WhatsApp dove il servizio sta spopolando tuttora . Se da un lato serve molto , (anche se noi di vecchia generazione non lo avevamo e si campava lo stesso ) oggi senza lo smartphone i giovani sono allo sbaraglio più totale , anche per questo nelle loro mani hanno solo quello e lo u...

IO RESTO A CASA , MA COL MIO SMARTPHONE

Immagine
Nel restare in casa, e da quella libertà  negata, che si è trovato il modo nello smartphone di alleviare un po' la sofferenza che si è creata, un semplice gesto per comunicare con gli altri da casa, per non rimanere isolati dal resto del mondo. Lo smartphone non è servito solamente nel guardare i giornali online e delle ultime notizie dell' ultima ora , ma è servito essenzialmente per parlare tra amici, conoscenti, sfogarsi per farci stare meglio, e innanzitutto per chi può avere un vecchio " nelle case di riposo " sapere come può stare e confortarlo , nella lunga e agonia di stare rinchiusi senza alcuna visita dei famigliari. Insomma un tocca sana , un motivo in più di coraggio per affrontare il virus senza essere crollati definitivamente sulle incertezze.  Forse lo si è usato così tanto che è sembrato più un nostro confessore, un nostro amico di lunga durata, e del quale è obbligo dirli tutto per filo e per segno , per non accostarsi alla fantasia e alle menzogne ch...

UNA SERA A CENA SENZA LO SMARTPHONE ,SARA' MAI POSSIBILE ?

Immagine
E se per una volta nel ritrovarsi a cena con amici, lo smartphone non lo si avesse, cosa potrebbe succedere ? Senz'altro chi dal cellulare dipende la propria vita , ossessionato a tal punto che avrà molti dubbi nel non averlo tra le mani, e dopo molti ripensamenti vincerà come sempre lo smartphone e non cambierà niente. Tutti in mano quei giocattoli di tecnologia avanzata che fanno sentire sicuri, uomini prima del tempo, lasciando in disparte quel colloquio vero e serio come succedeva quando i cellulari non esistevano (ed io in quel tempo lo ho trascorso felicemente) . Si sa i tempi sono talmente cambiati che oggi risulta impensabile rinunciare sui cellulari, internet, e quel web magico e misterioso, non trascurando il pericolo che si corre ,(ma forse è il pericolo che attrae i giovani). Di piccole dimensioni, strettissimo che si tiene nel palmo di una  mano, con mille servizi e di un mondo che scorre con la pressione di un dito per vedere le vere potenzialità di un digitale sem...

QUEGLI STUDENTI CHE NON RINUNCIANO AL CELLULARE NELLA SCUOLA

Immagine
I giovani sono ossessionati dalle tecnologie digitali, gli smartphone e perfino i tablet gli si usano dappertutto, ma fino ad ieri non si pensava che entrassero prepotentemente in classe, in quelle scuole dove i professori insegnano da far distrarre lo studente e quello che ne consegue.  È  un uso senza controllo di queste tecnologie, e dove l'insegnante e il professore si trova in serie difficoltà nel far capire che il "telefonino" lo si deve lasciare a casa, o  semplicemente riposto e spento nello zaino, in modo che non possa nuocere a nessuno. Molti studenti sono stati sospesi per l' uso eccessivo ,indiscriminatorio sul fatto che il punto forte non era di ascoltare l' insegnante o il professore, ma di stare col dito e la mente su quell' oggetto da dimenticarsi tutto il resto, sono così tanti che sono posseduti dalle tecnologie digitali che ormai risulta impossibile vederne uno senza di queste, per non essere differente e sembrare all' antica , per es...

LO SMARTPHONE È ENTRATO NELLE NOSTRE VITE, MA SIAMO IN GRADO DI SCHIVARE I PERICOLI !

Immagine
Quel mondo nascosto del web che non conosciamo..                                                                 Lo smartphone uno strumento indispensabile sia per il lavoro e sia per comunicare tra amici, e sembra che essendoci sempre dentro, (anche perché lo abbiamo sempre con noi a portata di mano, acceso fino all' estremo solo per scrutare, vedere quel mondo che ci affascina..) ci si sia scordati dei pericoli  che in profondità si annidano. Già a 10 anni, e anche prima, i ragazzi lo adoperano regalati da mamma e papà, solo per non essere inferiori a nessuno e galoppare la moda e la stravaganza che in questo secolo sembra la cosa fondamentale. Come dire :" la tecnologia c' è  e perché non adoperarla anche mettendo in mano al il portafoglio e alleggerirlo notevolmente.. " Ragazzi/e che saranno così entusiasti da sco...

QUEL SELFIE CHE PUO' COSTARTI LA VITA!

Immagine
Se è di moda farsi un autoritratto con dentro tutta una visuale che incanta, affascinandosi al tal punto che si corre il pericolo del rischio e dell' imprevedibile sempre in agguato. Lo Selfie su una scogliera a strapiombo avvicinandosi sempre di più ai margini in modo che quel fondo si possa vedere, mentre si scatta la foto di una coppia felice e appagata; se inciampando si finisce inghiottiti da quella scogliera insieme allo smartphone e fine della storia. Un Selfie accanto magari un animale selvaggio e aggressivo, e l' incoscienza delle persone non ha limiti, per poi essere sbranato. Un Selfie sulle rotaie di un treno in procinto di transitare, inevitabilmente la morte arriva subito. Questi alcuni dei tanti casi che leggiamo sui giornali, nei notiziari, sia italiani ed esteri  ,ma non si ferma la voglia di quel Selfie fino all' estremo del pericolo, solo per immortalare tutto quello che sta dietro alle proprie spalle ,e vicino, con la propria immagine che fà di una fot...

TRA GLI SMARTPHONE E I TABLET NON SI PENSA AD ALTRO..!

Immagine
Cellulari solo in camera, ecco il primo hotel che li limita..                                                       Ma ci siamo accorti che passiamo più ore sui smartphone e sui Tablet  una marea di ore al giorno! Da essere condizionati e plagiati da questa nuova tecnologia da non dormirci pure la notte; ma non farlo si può passare dei primitivi e fuori dal mondo anche perché lo regaliamo pure hai nostri figli di appena 10/13 anni per fare moda e portarli nella confusione tecnologia, per avvezzarli  meglio alla vita !. "Ma che vita può essere questa se si parla con semplici oggetti! ".Si sà che ormai il parlare con una persona a voce ed averla davanti, non fà più effetto d' una volta.. e tra messaggini, frasi sconnesse su Facebook, Twitter  e  altri , la comunicazione è sempre più sottile da rompersi e da non rimanere niente di conc...

L'ITALIA NON FUNZIONA PERCHE' LASCIAMO PERDERE LE COSE IMPORTANTI !

Immagine
Magari si potesse esprimere il nostro disprezzo, e tutta l' atrocità che ne segue per la politica, il sociale, il vicino di casa.. tramite il computer e lo smartphone nel dire la Nostra opinione e dare una lezione di vita. Tutti propensi nell' accettare una cosa come provocatoria e dannosa per sé stesso e dell' Italia, ma prima di dirlo in pubblico ed essere protagonisti in assoluto si danno la fuga o preferiscono tacere anche se in seguito tutto questo si ripercuotera' agli indecisi e chi non ha potuto parlare per paura .Ormai tutto è  acconsentito e lo si accetta con poche frasi e magari qualche commento in qualche giornale online, che indubbiamente non farà lo spirito battagliero di una volta, e dopo pochi  secondi tutto  viene dimenticato (anche perché i commenti sono i secondi e ultimi di post, articolo che per la maggior parte nessuno vede) e allora tutto diventa illusorio per un combattimento, lamentela, presa di posizione che sarà sempre oscurata e ai margini ...

CELLULARI ALLA GUIDA| Un arma da puntare agli altri

Immagine
Se la tecnologia ha fatto passi da giganti,e il nostro smartphone lo portiamo sempre con noi ..di tutto questo lo usiamo male e nella guida un arma a doppio taglio, e dopo è troppo tardi per rimediare!  Dal mio punto di vista" si stava meglio quando si stava peggio!" Insomma la tecnologia ci fa vivere ma ci fa pure commettere tanti sbagli e rimediare risulta impossibile ,del quale il cellulare alla guida=distrazione + incidenti e vittime, per essere sempre reperibili in qualsiasi momento...ne vale la pena? Una linea dura sta venendo fuori e ciò il ritiro della patente alla prima inflazione,e multe raddoppiate ..per scoraggiare i più increduli e fino ad oggi fuggitivi...ma serviranno? A mio parere ci vuole un'informazione su grande scala e gli spot necessitano di più approfondimenti per valorizzare questo tragico aspetto, ma si sa i vizzi e la comodità sono duri a morire, e si preferisce rischiare prima di accostare al ciglio della strada e rispondere o chiamare.. dopo che...

NON POSSIAMO FARNE A MENO

Immagine
Tutto quello che viene scolpito nella nostra vita,essenziale da non fare a meno.   Lo smartphone e i suoi contenuti sono ottimi per comunicare , dialogare,fotografare e guai a uscirne di casa senza.... meglio uscire senza chiavi di casa! Ma in questo mezzo di comunicazione ci sono frasi e messaggi che usiamo anche fra di noi, (fra un discorso all' altro usiamo sempre questo: Si grazie! - Non c'è di che! - Sei troppo gentile! - Ma non importava tutto questo! - Buon lavoro! - Allora ci sentiamo al tuo rientro! - Un bacione! - Fammi sapere! .....e tanto altro ancora che vien troppo spontaneo nell' usare e appena ci si accorge di averlo detto un'infinità di volte prima di interrompere la comunicazione col nostro interlocutore) È una forma di abbreviazione,di accorciare un qualcosa di lungo e per una forma ormai di vizzio che usiamo un po' tutti e carina a volte. La comunicazione e gli scorci che ne derivano danno l'impressione di toccarci l' uno con l' altro...