Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta solitudine

QUEST'ANNO "BUONA PASQUA " SI POTRA' DIRE ?

Immagine
Domenica 12 aprile è Pasqua, poco tempo ci separa da questa festa, e poco tempo sarà di vedere qualcosa di positivo nell' ambito del Covid-19 , presto nel dire di essere al sicuro e di averlo sconfitto il virus  ,presto pure di ricorrere ai festeggiamenti consueti che tutti gli anni si fanno per la Pasqua,anche perché tutt' ora le Chiese sono chiuse al pubblico e chissà per "benedire le uova " e "confessarsi davanti al parroco " riapriranno i culti e fare contenti i fedeli e di quella religione Cristiana nuovamente  si rialzi. Forse è  prematuro fare delle previsioni, riscontri, commenti ,dove ancora c'è abbastanza  tempo per la fatidica data , ma buttare giù qualche riflessione è doveroso farlo dopo tutto . Si dice : "Natale coi tuoi e Pasqua con chi vuoi" e allora per Pasqua possiamo scegliere chi invitare e chi no, ma pure di rimanere in casa solitari come in questo tempo facciamo e non faremo torto a nessuno ,senonché ci peserà ancor di...

METTERE IN DISCUSSIONE LA PENSIONE DEGLI ANZIANI

Immagine
Il presidente Dell' INPS con una sola parola che può aver inquietato e irritato gli anziani nello specificare che c'è liquidità  fino a maggio, per il problema del Coronavirus , poi si corregge e dicendo che non c'è rischio per gli assegni, tutto ritorna a posto per le pensioni di anzianità,  o quasi... " Che sia un inizio , prove tecniche di un malore di trovare i soldi per gli anziani,  dopo che la pandemia ha prosciugato notevolmente le casse dello Stato". Oppure c'è dell' altro che non ci vogliono dire, e che certamente gli anziani sono sempre stati i primi nel rimetterci, e chi meglio di loro possono servire per levarli dalle proprie tasche quei soldi per le tasse che serviranno per lo Stato, depredandoli sempre nel darli meno pensione ogni qualvolta che c'è ne bisogno ,  facendo così  che gli anziani  siano carne da macello. C'è persino chi ipotizza che in realtà non è un Paese per gli anziani, dopo che la popolazione è quasi ed esclusivam...

VIVIAMO IN UN MONDO MALATO E CI AMMALIAMO PURE NOI....

Immagine
 Non è una questione di febbre, o di un virus contagioso, ma ancora peggiore!  La vita non è tutta rosee e fiori e se da un lato facciamo finta che le cose vadano per il verso giusto, ma quel nodo in gola per la sofferenza rimane anche se non lo si vuole divulgare e spifferare hai quattro venti. Il nostro peggiore male dopo lo stress quotidiano é di essere  depressi al tal punto che la solitudine si fa strada, colpa di una vita stressante, di una delusione fra amici, di una perdita di lavoro, un lutto in famiglia, e tante altre cose dove ci si rintana nel nostro cuscio protettivo per non vedere nessuno. E non sempre il relax se si può  e se ce l' ho possiamo permettere, sia la medicina adeguata, e potrà fare effetto per un periodo, una manciata di tempo nell' attesa che di nuovo si ritorni al tram-tram della vita di tutti i giorni, con la conseguenza di aver tralasciato cose importanti da fare che andranno riprese al più presto.. "perché la vita non la si può fe...

UN CANE COME PROTETTORE DELLA CASA E DEL PROPRIETARIO, "UN CANE PER AMICO "

Immagine
Non mi annoio nel dire che un cane è il miglior amico dell'uomo, come il mio post del..  Il mio cane Zen,amare gli animali  dove faccio una breve panoramica del mio amico delle quattro zampe che in tutto e per tutto mi rallegra la giornata. Non è solo il padrone di casa, della sua zona concessa, ma protegge con le unghie e i denti fino alla morte chi vuol fare del male al suo padroncino e questo dovrebbe far pensare di come sia differente fra animali e uomo!  Un toccasana per chi vive da solo, sia anziani e meno anziani dove accudirlo e farli le coccole non può essere di sacrificio per nessuno solo se lo si ama e lo si considera. Perché l' amore viene se è sempre vicino alla persona amata, e il suo sguardo non vi lascerà mai più. Insomma da tutto l' essenziale perché lo amiate e questo per il cane è tutto quello che desidera, e all' occorrenza ricambierà con la vita il favore, proteggendovi fino allo stremo delle forze. Che sciacalli, disumani, spregevoli, chi abband...

IL MIO CANE ZEN | Amare gli animali...

Immagine
Questo è il mio migliore amico e non ci separiamo mai,si chiama ZEN e ha 4 anni. Amare gli animali è una cosa che fa bene all'anima e si affronta meglio la vita; e non chiedono mai ma danno tanto anche la propria vita per il padrone; e questo dovrebbe bastare tanto per intenderci. Il mio cane ama le coccole e del buon cibo e i suoi modi di fare fanno capire che cosa vuole e che cosa apprezza da me ( tutto sta a stargli vicino come il resto dei cani) ma mi rende felice quando lui è felice.Ama portarlo fuori e correre nei prati senza perdermi di vista e ogni cane che incontra abbaia come per comunicare.."vi sembrerà tutto questo ovvio e perfino infantile" ma quando si ama un animale anche le piccole e insignificanti cose diventano gigantesche e fanno piacere nell' osservarle . Ma forse chi non ha mai avuto un cane e non ama gli animali tutto questo darà fastidio e saranno parole al vento; ma credo pure che queste persone odiano perfino se stesse e questa società tropp...

QUELLA SOLITUDINE CHE FA TUTTA LA DIFFERENZA

Immagine
Essere soli è un vero problema e per tanti risulta il fattore primo per dire:"di aver perso il capo e di non sapere dove andare" La solitudine è non aprirsi agli altri, fare una vita monotona e stretta,non avere da cui aggrapparsi e infine non vedere il mondo che lo circonda....(se per molti tutto questo risulta ultra e spettacolare,per altri non lo è affatto dopo una vita vissuta da vizzi e comodità) .La vecchiaia è un esempio,ma ci sono altri fattori che non influisce la vecchiaia..ma emarginati giovani che per altri motivi non possono fare la vita di una volta e avere amici a loro fianco anche per consigliarli e proteggerli ; insomma una vita privata e solitaria. Quando pesa tutto questo? "Molto!" In un mondo dove"la solitudine"è disprezzata quando nell'essere matti o dementi ...non bisogna essere antisociale e non apprezzare nulla dalla vita in più l'etichetta di "non essere normale" vien subito appena si conosce la persona che si h...