Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta strade

VIA LE BUCHE DALLA STRADA !

Immagine
 È una cosa vergognosa che i comuni dalle tasse dei cittadini non pensano al manto stradale  , è una faccenda che ci interroghiamo molto e sia al Nord che al Sud non c'è distinzione , semmai è più penalizzata il centro Italia e precisamente "Roma " come Capitale d'Italia e centro del potere politico , quelle strade con particolare "usura" che non vengano mai fatte manutenzioni , se non le strisce della strade bianche che delimitano la carreggiata . È un anomalia non sistemare la buca , l' asfalto che si sgretola , scivoloso in certi casi , dove squarciare una gomma dell' auto e ritrovarsi in terra col motorino è all' ordine del giorno , se non ci fossero cittadini furiosi che denunciano il Comune per questo e chiedano danni incalcolabili , in molti casi i Comuni spendono più di risarcimenti e penalizzazioni che rifare l' interi lavori dei manti stradali , una buca non tappata a dovere può costare migliaia di euro se da questa può causare inci...

MONOPATTINO ELETTRICO , LA FEBBRE DIMINUIRA '

Immagine
La febbre da monopattino elettrico  è stata accesa dal bonus previsto  dal decreto rilancio, che offre uno sconto  del 60% sul prezzo  d' acquisto  ( per un valore massimo  del bonus pari a 500 euro)  . Subito ci si è innamorati di questo tipo di trasporto, che non inquina e non fa rumore come di consueto fanno invece le moto e le auto ,si parcheggia in qualunque posto e non ingombrando più di tanto per la città è ideale nel percorrerla per in lungo e in largo facendo la gincana  fra le auto . Ma i pericoli per i pedoni sono sempre in agguato da questa tecnologia che se non usata bene massacra e fa feriti come una comune auto, (sopra al monopattino ci si sente troppo sicuri, si corre senza stare attenti alle persone che abbiamo vicino da investirle e recarli danni, padroni dei marciapiedi e delle strade senza che  qualcuno ci possa fare la multa. Forse per questo che dovrà diventare come una comune "moto" col casco obbligatorio e la targa, e ...

ABITUIAMOCI A FARE DELLA NOSTRA CASA IL RIFUGIO IDEALE DA CUI PROTEGGERCI ,ANCHE DOPO IL COVID -19

Immagine
Si, proprio così, "abituarsi fin da subito a fare della propria casa  il rifugio ideale per proteggersi " anche se pesa molto questo tipo di approccio tra la casa e il rifugio, da sembrare più che altro una prigionia in fin dei conti ,e una guerra combattuta coi nervi a fior di pelle, stressante, nevrotica.   È l' unica alternativa del quale ci è rimasto, un bunker confortevole per scongiurare le pandemie che potranno arrivare, trovando sempre il modo di sdrammatizzare l' accaduto, anche per non tagliarsi le vene da quella vita che ci può riservare, e i virus, le pandemie sono quelle cose da mettere in conto fin da adesso. Anche se ancora il Coronavirus non è debellato, e Pasqua e Pasquetta dobbiamo stare dell' altro in casa,  che in definitiva non ci sia una data ben precisa per abbandonare le case una volta per tutte ci preoccupa,  e brancolando nel buio più totale che l' abitazione diventa il fulcro essenziale da starci ancora per molto tempo dentro , prend...

QUELLA GINCANA BIZZARRA PER EVITARE LE BUCHE NELL' ASFALTO

Immagine
Quel percorso tortuoso e reso possibile dalle buche del fondo stradale non promette niente di buono,  se gli incidenti, le rotture di pneumatici, e di ammortizzatori, sono la causa che spinge il cittadino nel guardare quell' asfalto con più attenzione, e non sempre vale! Che le strade siano tenute male in tutta Italia è un dato di fatto, e chi più e chi meno sono tenute male, senza manutenzione, e del ripristino per aggiustarle che non sempre risulta veloce, e intanto quelle buche si allargano sempre di più per diventare dei veri ostacoli, ostacoli pericolosi e dove chi si mette alla guida di un' auto è una vera tortura nel viaggiare. Se i comuni, le regioni, le province, stanno nel guardare e fanno poco o nulla, e dove non c'è una manutenzione costante, sia perché mancano i fondi, sia perché le strade ormai se ne parla poco e non fanno informazione, solo se c'è il morto, allora si interviene, ma le colpe della cattiva gestione non si potranno trovare se quello lanci...

LA VITA FRENETICA FA DIMENTICARE COSA REALMENTE SUCCEDE NELLE NOSTRE CITTA'

Immagine
Nell' andare a lavoro, per gli appuntamenti, per svago, dove ogni minuto risulta prezioso da quanto siamo abituati in quel movimento febbrile, accelerato sia per strada di una qualsiasi via, e in autostrada nel paesaggio urbano che  non constatiamo che  cosa realmente succede nella nostra città di appartenenza. In corsa costante per arrivare in tempo sul posto di lavoro, per un appuntamento già fissato in precedenza, nel portare i figli alla scuola, in una semplice vacanza di un week end o di più ora che iniziano le buone stagioni, ma sempre quella bramosia di fare presto che nella maggior parte ci si distingue. Facendo tutto questo siamo all' oscuro di come si comporta la città e dei vari problemi che ne derivano ,sia nella criminalità, sia nello sviluppo, e sia un evento speciale..( tanto lo leggiamo sui giornali!) sembra il motto di chi guarda sempre in avanti e mai indietro, come se quella città non gli appartenesse perché ha più cose urgenti per il momento. È  fo...

Quelle strade dissestate che ci accompagnano nel nostro viaggio.

Immagine
Ormai appena c'è ne accorgiamo da quanto il fenomeno è esteso, le buche,il fondo stradale si screpola , cedimenti e tanto altro dove si rischia un incidente oppure di spaccare gomme e ammortizzatori della nostra preziosa auto. Dobbiamo costantemente tenere l'occhio sull'asfalto evitando il più possibile gli inconvenienti di una strada non curata e di una manutenzione costante che non c'è e non ci sarà mai ! Sembra ironia della sorrte che non si faccia niente come se l'automobilista impegnato alla guida non debba solo stare attento ai pedoni,alle altre auto ,ma pure alle buche e nei cedimenti stradali ..."diventando così impegnativo e stressante stare alla guida da avere sempre gli occhi spalancati e il mal di testa". C'è del menefreghismo e pure mancanza di soldi che i comuni vedano ma non agiscono nel rispetto al cittadino che paga le tasse fino allo stremo, ma pure che ormai le auto sono aumentate e le strade sono rimaste come 50 anni fa' inade...

La notte non porta niente

Immagine
In ricordo di una mia amica che di notte ha visto il buio per sempre. Non è la solita filastrocca e ne il solito articolo che di consueto faccio,e'qualcosa di meglio che mi costa farlo e già alle prime battute sudo di già. i ricordi sono impensabili decifrarli e poi metterli per iscritto e a un vasto pubblico non è cosa facile,ma ci provo! La città con le sue disponibilità,divertimenti,attrazioni e novità accoglie migliaia di persone,spece i giovani: nelle vie ,piazze tutto è frenetico anzi troppo! Che le auto corrono a tutta birra per andare ad un evento,ad un ristorante,ad un'attrazione, ad un ritrovo fra amici per fare baldoria,che i pedoni corrono un serio pericolo. Ma non e' questo il problema più grosso,ci sono persone ubriache già alle nove di sera,modestatori e stupratori che si preparano già a mettersi all'opera e individuato la vittima la prendono senza storie. la città di notte una polveriera che può esplodere da un momento all'altro e non è fantascienza....