Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta studenti

GLI STUDENTI PROTESTANO PER IL CARO AFFITTI , MENO MALE CHE SI MOBILITANO !

Immagine
 Tutti in tenda per protestare per il caro affitti , intanto c'è chi rema contro e come sempre i giovani vengano esclusi a priori , pure se hanno ragione .                                                                                          Innanzitutto se gli studenti non hanno tanti soldi per mantenersi allo studio e ritrovarsi con affitti insostenibili  , fanno altro che accrescere la loro preoccupazione nell'andare avanti  , se gli studenti devono studiare e farsi una carriera ma non hanno i fondi per farlo  , ci deve pensare lo Stato e nel pensarci ci rientra pure far pagare meno quegli affitti  , lasciando indietro gli strascichi di chi vuole invece farli soffrire di più quei giovani studenti . Vogliamo i giovani tassativamente tut...

QUEL GIOVANE ADULTO CHE PROTESTA A L' ANTIFASCISMO , MA INASCOLTATO E DERISO

Immagine
Quella fascia d'età compresa tra i 19 e i 30 anni , che non è critica se la si vuol vedere meglio  , ma per chi vuole fare di loro degli sbandati e degli irresponsabili ben vengano  , siamo in Italia e tutto è permesso .                                                                                                                                                       Le proteste giovanili  , scendere in piazza  , farsi portavoce di un malcontento in generale , proteggere le scuole e i propri diritti , il "no" alla violenza  , il "no" al ritorno al fascismo , di essere liberi e intelligent...

(SCUOLA) CHE COSA ABBIAMO FATTO AI NOSTRI FIGLI ?

Immagine
 C'è una situazione drammatica sugli studenti che devono ritornare a scuola e tra zone rosse, coprifuochi, restrizioni per colpa della pandemia si fanno strada molti interrogativi ,uno dei tanti è come affrontare la situazione così difficile se li viene pure la voglia di riporre i libri nello scaffale pieno di ragnatele  per un momento forse migliore ,e tra paure e disagi molti pure non ritornano neppure a scuola. È già da un'anno che la scuola è sotto i riflettori come non si era mai visto prima, e si è cercato in tutti i modi di discreditarla, di cambiarla, di fare una novità quando non si aveva la facoltà di farlo, insomma non si è cambiato lo stile di vita della scuola ma perfino lo stile di vita dello studente, annebbiandolo e oscurando alla sua visuale senza prepararlo al peggio, ed è per questo che oggi si trova frastornato e deluso e impossibilitato di apprendere come deve essere fatto in una situazione normale. Si, si è fatto di tutto per essere una situazione drammat...

LA SCUOLA A SETTEMBRE , FATEMI DIRE COME LA PENSO !

Immagine
La scuola come si era abituati nel vederla cambierà molto a Settembre, forse irriconoscibile e forse di un futuro incerto, ma in sostanza tutto è partito dal Coronavirus che le decisioni si sono prese frettolosamente, ed ora ne paghiamo le conseguenze. Compagni di banco addio  ! Uno per posto, turni, mascherine  e lezioni online, e tanto altro per scombussolare un po' tutto e dove abituarsi all' inizio sarà molto dura, tutto condito da insegnanti insufficienti, Presidi al timone che storcono il naso in segno di stupore, e infine edifici pericolanti e troppo stretti , e impossibilitati nell'accogliere tutti gli studenti per il problema dell'assemblamento . Si, la scuola cambia ma con quali prospettive e che si vuole ottenere ? Se già il marciume del passato riaffiora oggi con più insistenza da compromettere il rinnovamento e la novità , forse lo studente non se ne accorgerà delle privazioni che si abbatteranno, ma se ne accorgeranno gli stessi genitori che c'è qualco...

LA SCUOLA DIVISA | DIDATTICA A DISTANZA

Immagine
La scuola inizia a Settembre lezioni metà in classe e metà a casa , la formula che Lucia Azzolina (ministra dell' istruzione) propone, in questo Coronavirus che ancora non si decide a mollare la presa. La scuola a distanza, una cosa che non si era mai intrapresa e vista prima ,e dove le lezioni online possono in qualche modo spianare la strada al futuro, ma le insidie sono tante. Senz'altro la scuola per limitare gli assemblamenti e gli affollamenti di scolari e studenti in classe, che si è spezzata a metà , e quella metà che dovrà sopportare il peso di essere davanti ad un computer o un tablet per non rimanere troppo indietro nello studio, avranno più libertà in tutti i sensi, ma pure un modo di isolarsi in società, e di vedere le cose che non mettono a proprio agio da essere una pena in più per loro. Si daccordo avranno il modo di imparare, di farsi una ragione, di soccombere al futuro,  ma come l' ha mettiamo con la vecchia scuola, lo stare seduti nei banchi, il sapore d...

QUEGLI STUDENTI CHE NON RINUNCIANO AL CELLULARE NELLA SCUOLA

Immagine
I giovani sono ossessionati dalle tecnologie digitali, gli smartphone e perfino i tablet gli si usano dappertutto, ma fino ad ieri non si pensava che entrassero prepotentemente in classe, in quelle scuole dove i professori insegnano da far distrarre lo studente e quello che ne consegue.  È  un uso senza controllo di queste tecnologie, e dove l'insegnante e il professore si trova in serie difficoltà nel far capire che il "telefonino" lo si deve lasciare a casa, o  semplicemente riposto e spento nello zaino, in modo che non possa nuocere a nessuno. Molti studenti sono stati sospesi per l' uso eccessivo ,indiscriminatorio sul fatto che il punto forte non era di ascoltare l' insegnante o il professore, ma di stare col dito e la mente su quell' oggetto da dimenticarsi tutto il resto, sono così tanti che sono posseduti dalle tecnologie digitali che ormai risulta impossibile vederne uno senza di queste, per non essere differente e sembrare all' antica , per es...

LO STATO E LE AZIENDE VOGLIONO I LAUREATI E UN TITOLO DI STUDIO DA ESIBIRE PER UN QUALSIASI LAVORO.

Immagine
Oggi se non hai indossato una coroncina di alloro con bacche e fiocco rosso , non prima di esserti intossicato e riempito fino alla nausea di libri e informazione non conti niente. Oggi come oggi devi essere "intelligente" ma non più di tanto oppure sei escluso già in partenza anche se hai la laurea e il massimo dei voti. Perché i "i grandi cervelli in Italia non sono graditi e fanno la loro fortuna all'estero ". È una vera pazzia che senza titolo di studio non puoi andare da nessuna parte , come ad indicare che l'ignoranza non appaga e non ha voce in capitolo; una generazione in disuso specialmente chi in passato nel ricoprire cariche importanti aveva solo la licenza media ,ma sapeva fare il proprio lavoro alla grande , tutto il contrario di oggi nei laureati. Perché si insegna la teoria ma la pratica è sempre in alto mare e le conseguenze si  notano subito se uno le vuole considerare ( ma come sempre  è abitudine fare studiare e laureare il proprio fig...

CI SONO SEMPRE DEI RAGAZZI CHE NON HANNO VOGLIA DI STUDIARE ! "MA COME POTRA' ESSERE IL LORO CAMMINO... "

Immagine
Ci sono sempre dei ragazzi che saltano lo studio e la scuola, e specialmente su Napoli e nel mezzogiorno il fenomeno è molto esteso, una scuola elementare e media, oppure il liceo che non si fa niente per combattere questa lacuna, e i genitori e lo Stato stanno nel guardare. In altre regioni dell' Italia va forse meglio , ma sempre più in tanti lo studio é diventato pesante, e vorrebbero mettersi subito su il lavoro che invece  fra i banchi di scuola e quelle scartoffie inutili , come dire : "quando potrò lavorare, e alleviare le spese alla famiglia! " Si perché far studiare il proprio figlio costa molto, senza poi sapere se avrà sbocco e fortuna su quello appresso sui banchi di scuola,e di quel diploma sia solo per abbellire la parete d' entrata della propria casa. Oggi siamo al paradosso, all' inverosimile e si vorrebbe i giovani intelligenti, quasi super eroi mostrando solo un pezzo di carta e da quel diploma farsi una vita sia lavorativa e sia sociale.. (e s...

OVER 40 LA SCONFITTA

Immagine
È l'età del quale non si emerge come si dovrebbe,colpa del sistema,colpa di un'età che viene messa a tacere con tutte le conseguenze del caso.  Quell'età compresa tra i 35/40 anni che tra il lavoro precario,incerto e una generazione che non riesce a farsi avanti con le proprie idee e studi , guarda caso molti ricercatori sono andati all' estero, molti anno abbandonato la ricerca per altri lavori che promettevano meglio. Ma tutti sono convinti che in questo ingranaggio che è l'Italia non funzioni un granché dove risulta un po' per tutti una sconfitta da avere quel sapore amaro in bocca che mettersi a capo chino illustra la situazione. Come destreggiarsi e convincerci che tutto presto cambierà, se da anni e da decenni ci doveva essere un cambiamento ma non si è visto e neppure si vedrà.... che delusione che questo argomento non lo si prospetti e si analizzi come un caso prioritario dove passa su tutto e su tutti. E se da un lato i meglio cervelli se ne vanno,dall...

Io non so dove andare,e questo è rivolto a tutti!

Immagine
Studenti,casalinghe,mamme,partiti , uomini d'affari, lavoratori non sanno che bivio prendere!  Non è che abbia scelto questa immagine e che la descriva a mio modo, ma è una veduta realistica che oggi come oggi diventa realtà. Ognuno nella sua vita passata avrà certamente imbucato il bivio giusto,ed ora non ha problemi ne di soldi e ne di salute, perché se non ci sono i soldi la salute e' la prima a degenerare; ma ormai si parla di decenni fa , per i più non si ricordano neppure.Parliamo di oggi, che i giovani devono studiare a tarda età, ma poi dopo il diploma non trovano lavoro adeguato per lo studio che hanno fatto, ma neppure altri lavori... e se li trovano sono sfruttati dal datore di lavoro. Le mamme che accudiscono i loro pargoletti non sono retribuite a sufficienza, e per un figlio o figlia quante spese ci sono!  I partiti quelli più odiati ma retribuiti a sufficienza e forse troppo non trovano alleato giusto per insediarsi al governo ,trattative , incontri , comizi, e ...